
In Norvegia si venderanno solo auto elettriche già dal 2022, con tre anni di anticipo
Dal prossimo anno Oslo avrà il 100 per cento di auto elettriche sul mercato delle auto nuove. Il governo brucia le tappe rispetto all’obiettivo del 2025.
Dal prossimo anno Oslo avrà il 100 per cento di auto elettriche sul mercato delle auto nuove. Il governo brucia le tappe rispetto all’obiettivo del 2025.
Raccogliere l’eredità di un nome popolare per diventare il simbolo del nuovo corso Renault: Megane E-Tech Electric, com’è e cosa offre l’elettrica con 470 chilometri di autonomia.
Il rapporto Svimez: il Pnrr è un’occasione per colmare il gap su trasporto pubblico e mobilità condivisa, ma vanno superati ritardi cronici e incertezze.
Prevedere le infinite variabili del traffico stradale e fornire risposte adeguate, soprattutto in ambito urbano. È questa la sfida che il Gruppo Volkswagen ha intrapreso per lo sviluppo delle auto del futuro, insieme a quella dell’elettrificazione e del software. A dirlo è il numero uno del gruppo tedesco, Herbert Diess: “Nel 2030 prevediamo che il
In campo nove realtà, ognuna con specifiche competenze. A fine utilizzo, le batterie possono essere sfruttate nei sistemi di stoccaggio energetico.
L’innovazione tecnologica e la cooperazione sono le chiavi per un trasporto più sostenibile, in linea con l’Accordo di Parigi e con l’Agenda 2030.
Bosch prevede un boom nelle vendite di bici elettriche. Il trend è in aumento anche in Italia, eppure il nostro non sarà fra i paesi trainanti in Europa.
L’intervista a Luca Ronconi, amministratore delegato del Gruppo Koelliker, alla presentazione del 7° Osservatorio sullo stile di vita sostenibile.
L’intervista a Marco Do, direttore comunicazione Michelin Italia, partner e ospite del settimo Osservatorio nazionale sullo stile dei vita sostenibile di LifeGate.
Una manifestazione “lenta”, per esplorare la città e sensibilizzare le famiglie alla buone pratiche sostenibili: questa è In bici con Sofia.
Notifiche