
La mobilità sostenibile agli occhi di un giovane attivista per il clima
Le scelte di oggi cambieranno la mobilità sostenibile per i giovani di domani. Ne parliamo con Lorenzo Tecleme, attivista di Fridays for future.
Le scelte di oggi cambieranno la mobilità sostenibile per i giovani di domani. Ne parliamo con Lorenzo Tecleme, attivista di Fridays for future.
In Michelin la chiamano la strategia delle 4R, quattro regole che sintetizzano un approccio teso a massimizzare l’efficienza e ridurre l’impatto. Obiettivo del produttore di pneumatici, raggiungere la neutralità carbonica entro il 2050.
L’idrogeno sarà al centro degli scenari futuri dell’energia e dei trasporti. La nuova Toyota Mirai sfrutta al massimo le potenzialità di questo elemento.
Dopo la California anche la provincia canadese del Québec investe sul taglio delle emissioni e anticipa il traguardo iniziale del 2050: cosa sta facendo l’Europa.
Stand virtuali, avatar 3D, tavole rotonde e chat per dialogare: Geco è l’evento del futuro per parlare di futuro sostenibile, dalla mobilità all’energia fino al turismo.
Noi ci mettiamo la consulenza e i finanziamenti, ma per diffondere la mobilità green serve anche l’impegno delle amministrazioni locali. Ne parliamo col ministro dell’Ambiente, Sergio Costa.
Lo stabilimento tedesco di Zwickau, dove una volta nascevano Polo, Golf e Passat, si converte alle auto elettriche e punta alla mobilità sostenibile.
Urban mobility days, Roma tra i finalisti insieme a Las Palmas e Porto. La Capitale fra le città selezionate dalla Commissione europea per aver saputo mettere in atto piani di mobilità efficaci in risposta all’emergenza.
La casa automobilistica tedesca è impegnata a 360° nella ricerca tecnologica, per ottenere il meglio da auto elettriche e batterie sostenibili.
Lo stop alle motorizzazioni benzina e diesel in favore delle auto elettriche è uno dei dieci punti del piano annunciato dal premier Johnson.