
Bonus mobilità, a novembre finalmente si potranno chiedere i rimborsi
Dal 3 novembre si potrà richiedere il bonus mobilità, pari al 60 per cento della spesa per l’acquisto di bici e monopattini, previsto dal decreto Rilancio.
Dal 3 novembre si potrà richiedere il bonus mobilità, pari al 60 per cento della spesa per l’acquisto di bici e monopattini, previsto dal decreto Rilancio.
Partito lo scorso anno, LIFEalps ha mosso un altro passo con la consegna, da parte di Toyota Motor Italia, di tre Mirai alimentate a idrogeno.
Aumentano gli italiani che si stanno avvicinando alla mobilità green: lo rileva una ricerca che ha profilato gli acquirenti di auto ibride ed elettriche.
Scalare l’Everest è già un’impresa. Andrea Lanfri potrebbe diventare il primo atleta paralimpico al mondo a farcela.
La partnership tra Toyota e il Comitato italiano paralimpico prosegue per promuovere, a livello nazionale e globale, una mobilità inclusiva e sostenibile.
Il 23 novembre a Mce 4×4 saranno presentati i progetti delle startup per rispondere alle nuove esigenze di mobilità determinate dall’emergenza coronavirus.
Per la prima volta a livello mondiale in Francia è stato steso su un breve tratto un asfalto “neutro” in termini di emissioni di gas ad effetto serra.
La Settimana europea della mobilità propone dieci insegnamenti che abbiamo fatto commentare ai protagonisti della Conferenza sulla sharing mobility
Quando ha scelto la sua nuova Nissan Leaf, non pensava di diventare la protagonista di un’importante pagina di storia dell’auto elettrica. E invece la norvegese Maria Jansen ha finito per l’acquistare l’esemplare numero 500mila del primo veicolo 100 per cento elettrico per il mercato di massa: una ricorrenza che la casa automobilistica giapponese ha celebrato,
Nelle 31 città italiane che dispongono del servizio, la flotta di bike sharing è più che triplicata negli ultimi quattro anni