
Citytech 2019, la mobilità del futuro protagonista a Milano
Il 20 e 21 novembre torna, al Luiss Hub di Milano, Citytech, l’evento dedicato alla mobilità del futuro e alla riprogettazione urbana.
Il 20 e 21 novembre torna, al Luiss Hub di Milano, Citytech, l’evento dedicato alla mobilità del futuro e alla riprogettazione urbana.
Lisbona è stata nominata capitale verde europea per il 2020 per essere stata in grado di trasformare le sfide ambientali che ha dovuto affrontare, in opportunità di crescita.
Come dimostrano gli eventi meteorologici estremi dello scorso autunno, all’Italia serve un piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici. Il governo dichiari subito l’emergenza climatica.
Il 16 ottobre si è tenuta la presentazione del terzo Osservatorio Milano sostenibile di LifeGate. Stefano Virgilio, responsabile comunicazione di Opel Italia, ha parlato della rivoluzione dell’elettrificazione nella mobilità.
Dallo storytelling sull’ibrido cominciato nel 2006 fino alle Olimpiadi di Tokyo 2020. Il viaggio di Toyota e LifeGate verso una mobilità più sostenibile non si ferma. Tutte le tappe da ricordare.
Parma potrebbe diventare la prima città italiana a fregiarsi del titolo di capitale verde d’Europa. La città emiliana è candidata per il 2022.
Finalmente arriva anche in italia una pista ciclabile luminescente. Ed è la più lunga del mondo.
Siamo stati al convegno di apertura dell’E-District Mobility Festival, la kermesse sulla mobilità sostenibile che ha animato Saronno in attesa della gara ciclistica Tre Valli Varesine. Ecco com’è andata.
Ogni azione che compiamo durante la giornata emette CO2. Con il progetto Impatto Zero di LifeGate puoi calcolarne la quantità, ridurla, ma persino… farti perdonare per quella che ancora produci.
In occasione della gara ciclistica Tre Valli Varesine, per la prima volta seguita da auto elettriche, Saronno ospita il villaggio della mobilità sostenibile