
Senigallia, addio alla pineta, diventerà un parcheggio
Ha suscitato numerose polemiche la decisione di abbattere 68 alberi che però, ha spiegato il sindaco, “erano pericolosi per l’incolumità pubblica”.
Ha suscitato numerose polemiche la decisione di abbattere 68 alberi che però, ha spiegato il sindaco, “erano pericolosi per l’incolumità pubblica”.
Con quasi un miliardo e mezzo di abitanti, una superficie di circa 9,6 milioni di chilometri quadrati e un territorio dall’incredibile varietà, in grado di spaziare dal deserto del Gobi alle steppe, dalle foreste subtropicali alle imponenti vette dell’Himalaya, la Cina è, a tutti gli effetti, un altro mondo. Una realtà spesso poco conosciuta, per
Il rapporto della Fondazione sviluppo sostenibile ha rivelato che la qualità dell’aria nel nostro Paese è tra le peggiori tra i grandi stati europei.
Questa dell’auto elettrica italiana Tua è una bella storia di rilancio di una fabbrica che rischiava la chiusura e di un progetto di innovazione nel settore della mobilità elettrica tutto Made in Italy. Ma soprattutto un nuovo progetto industriale al Sud realizzato grazie all’impegno dei lavoratori e delle istituzioni. Sembrava la solita storia di
Una settimana di pedalate per 444 chilometri passando per alcuni dei luoghi più suggestivi d’Italia: questa è la Bicistaffetta 2017 organizzata dalla Federazione italiana amici della bicicletta (Fiab). Un viaggio che dal 24 al 30 settembre attraversa tutta la Liguria e una parte della Toscana, per un percorso che da Ventimiglia arriva fino a Pisa
Uno studio condotto in Giappone rivela che le vetture dotate dei dispositivi Toyota Safety Sense e Intelligence Clearance Sonar riducono il rischio di collisioni posteriori fino al 90%.
La mobilità del terzo millennio non potrà che essere sostenibile, perché non solo stiamo inquinando l’aria delle città ma stiamo emettendo troppi gas serra: per questo la Settimana europea della mobilità 2017 perde la parola “sostenibile” nel nome. Per l’edizione 2017 è stato scelto come tema principale la mobilità pulita, condivisa e intelligente, cui si
Il turismo fa bene al Paese e non c’è turismo senza mobilità. Con queste premesse è iniziata la presentazione del piano straordinario della mobilità turistica approvato il 12 settembre dal ministero dei Beni e delle attività culturali e del Turismo (Mibact) e dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit). La mobilità dolce cresce in
Una deflagrazione è stata segnalata nella stazione Parsons Green della metropolitana di Londra: decine di feriti lievi. Arrestato un ragazzo di 18 anni.
Spin cycling festival sbarca a Roma: è la prima realizzata in Italia, sulle orme dell’edizione londinese dal successo internazionale. L’evento al Guido Reni District dal 22 al 24 settembre è rivolto agli appassionati e a tutti quelli che desiderano una città più vivibile. Spin cycling festival tratta di cicloturismo, design, tecnologia e sicurezza, in particolare