Prova su strada: Toyota Yaris Hybrid e la musica in auto

Prova su strada: Toyota Yaris Hybrid e la musica in auto

Sette giorni. Un grande esperto di musica. E la città a fare da sfondo. Ecco gli ingredienti di questa prova su strada “atipica”, più legata all’esperienza, alla persona, che non all’auto in sé. La prima protagonista è la Toyota Yaris Hybrid nella sua ultima versione, in vendita dalla primavera scorsa. Nel 1999 la Yaris non

Cruise, la e-bike di lusso targata Bmw con un tocco italiano

Cruise, la e-bike di lusso targata Bmw con un tocco italiano

Spazio alla qualità di una casa automobilistica come Bmw anche per le biciclette: il settore della mobilità ciclabile sta facendo sempre più gola anche al mondo delle auto, con vari marchi che si sono affacciati sul mercato con alcune proposte in questi ultimi anni. Così ha fatto anche lo storico marchio di auto sportive e

Nuova Nissan Leaf, come cambia l’auto elettrica più venduta del mondo

Nuova Nissan Leaf, come cambia l’auto elettrica più venduta del mondo

Della Nissan Leaf, l’auto elettrica più venduta al mondo (oltre 280mila unità) vi abbiamo raccontato in molte occasioni. Oggi, a Yokohama, Giappone, alle 2,45 italiane Nissan presenta al mondo il nuovo modello, rivoluzionato nello stile ma soprattutto arricchito con numerose tecnologie e nuovi sistemi che anticipano sempre più la guida autonoma. Commercializzata in Europa a

Auto a guida autonoma, il futuro è nella iper connettività

Auto a guida autonoma, il futuro è nella iper connettività

Parlare di guida autonoma significa analizzare il futuro e, al tempo stesso, occuparsi della tecnologia V2X, vale a dire della connettività tra veicoli e infrastrutture. Mai come nell’era della mobilità senza conducente, infatti, sarà determinante il costante scambio d’informazioni tra vetture e realtà circostante. Una condivisione basata sulla disponibilità di reti pubbliche e private per

Se pedali Nissan ti regala la ricarica per l’auto elettrica

Se pedali Nissan ti regala la ricarica per l’auto elettrica

Hai voluto la macchina elettrica? Allora pedala, così hai due anni di ricarica gratis. Chi pedala una DinamoBike e acquista un’auto elettrica può ricevere l’equivalente di due anni di ricarica per il proprio mezzo di trasporto a trazione elettrica. Il progetto Nissan DinamoBike punta a convertire l’energia cinetica prodotta dal moto rotatorio dei pedali in

Chiudere le Dolomiti alle auto, un’opportunità per il cicloturismo

Chiudere le Dolomiti alle auto, un’opportunità per il cicloturismo

Passo Sella chiuso alle auto ogni mercoledì di luglio e agosto 2017 come tentativo di far riposare le Dolomiti, allontanando lo stress acustico e l’inquinamento del traffico privato. La scelta di chiudere alle auto alcuni tra i passi di montagna più noti d’Italia ha però fatto nascere delle polemiche. Quello che per alcuni si trasforma