i-Tril, la city car del futuro firmata Toyota

i-Tril, la city car del futuro firmata Toyota

Presentata al Salone di Ginevra, i-Tril rappresenta la visione di mobilità urbana del 2030 per la casa automobilistica giapponese. Ha un motore elettrico, un sistema di guida autonomo ed è stata progettata pensando alle mamme che si muovono in città

Grab depotenziato? A Roma litigano Giunta e associazioni

Grab depotenziato? A Roma litigano Giunta e associazioni

Addio Grab, progetto stravolto, declassato a ciclovia locale. Sono alcune delle parole apparse sui titoli di giornali nelle scorse settimane, dopo che l’associazione Velolove ha fatto partire una campagna con Legambiente per chiedere alla giunta di Roma di approvare il progetto da loro promosso. Perché, è l’accusa delle due associazioni che hanno portato avanti l’idea

Mi ambiento. Il workshop sul futuro della sostenibilità della Fondazione Istud

Mi ambiento. Il workshop sul futuro della sostenibilità della Fondazione Istud

Il workshop di Fondazione Istud La Fondazione Istud, con la Rappresentanza regionale della Commissione europea a Milano, ha organizzato il workshop Mi ambiento. Una nuova sostenibilità per le imprese. Lo scopo è quello di dare spazio alle risorse originali e inespresse, alle eccellenze “green” che operano nei settori della sharing e circular economy, della mobilità sostenibile

Il Bike to school di Bimbimbici festeggia la primavera con i supereroi

Il Bike to school di Bimbimbici festeggia la primavera con i supereroi

Festeggiare con Bimbimbici 2017 l’arrivo della primavera, andando con i figli a scuola in bicicletta. Questa la proposta della Federazione Italiana Amici della Bicicletta (Fiab) denominata giornata nazionale del “Tutti a scuola a piedi o in bicicletta”. L’Italia è un Paese in cui, a parte alcune realtà virtuose, risulta difficile modificare le abitudini di spostamento

Tutto quello che c’è da sapere per scegliere la prima bicicletta

Tutto quello che c’è da sapere per scegliere la prima bicicletta

Se durante la scorsa estate siete restati affascinati dai ciclisti che pedalavano lungo strade e ciclabili, e se la bella stagione ha scatenato in voi il desiderio di praticare il turismo in sella, allora è giunto il momento di acquistare la prima bicicletta. Le fiere di settore autunnali hanno introdotto una miriade di novità e i negozianti, più agguerriti che

Autobus elettrici. In Svezia si sperimenta la ricarica in 10 minuti

Autobus elettrici. In Svezia si sperimenta la ricarica in 10 minuti

È l’anno d’oro per Scania, sopratutto per quanto riguarda le novità in fatto di mobilità sostenibile ed elettrica. Dopo la collaborazione per la realizzazione del primo tratto di autostrada elettrica per camion e il lancio di un autobus elettrico-ibrido con ricarica a induzione, oggi il colosso svedese lancia il primo autobus elettrico a batteria. “Con

Milano sempre più smart. Con Autosvolta addio ai veicoli più vecchi

Milano sempre più smart. Con Autosvolta addio ai veicoli più vecchi

Un’auto vecchia inquina più di dieci vetture moderne. Vero. Basti pensare a come le normative per la limitazione delle emissioni siano diventate decisamente più severe nel corso del tempo. Un veicolo Euro 0, quindi immatricolato prima del 1992, è privo di catalizzatore, mentre un’auto Euro 3, quindi antecedente al 2006, non sa nemmeno cosa sia

Scooter sharing elettrico. A Roma e Milano i primi test

Scooter sharing elettrico. A Roma e Milano i primi test

Alcuni sono ancora nello stato embrionale, altri invece sono già ben avviati, in particolare all’estero. Sta di fatto che nelle due maggiori città italiane, Milano e Roma, stanno pian piano nascendo nuovi servizi dedicati alla mobilità sostenibile. Se il car sharing e il bike sharing sono servizi già conosciuti e con numeri sempre in crescita,