ll (timido) ritorno della bicicletta in Cina, grazie al bike sharing

ll (timido) ritorno della bicicletta in Cina, grazie al bike sharing

Ci fu un tempo in cui quando si pensava alla Cina non si poteva non fare riferimento al “regno delle biciclette”. Era quella l’immagine che veniva in mente: centinaia di biciclette che più o meno ordinatamente si riversavano per le strade cittadine. Ma alla rapida crescita industriale ed economica del paese è coincisa una rapida

Cabriovelo, la bici-triciclo elettrica tutta italiana

Cabriovelo, la bici-triciclo elettrica tutta italiana

Cabriovelo è un nuovo tipo di “bici-macchina”: un triciclo elettrico che unisce la convenienza di un mezzo simile a un’automobile eliminando la spesa del carburante. Si tratta di un veicolo a trazione umana realizzato con un design dalla struttura aerodinamica. Un mezzo di trasporto al contempo versatile e economico, senza dimenticare il gusto per l’estetica.

La bici più veloce dell’auto: incredibile ma è successo a Roma

La bici più veloce dell’auto: incredibile ma è successo a Roma

Miracoli del traffico delle zone centrali e di una rete stradale non ottimizzata per un flusso automobilistico di una metropoli: a Roma la bicicletta sta diventando sempre più competitiva, a livello di tempi, sia rispetto al trasporto pubblico che alle macchine. A Roma la bicicletta più veloce dell’automobile, il test Il giornalista Sergio Rizzo ha

Con Mvmant il taxi diventa condiviso e lo si prenota via app

Con Mvmant il taxi diventa condiviso e lo si prenota via app

Nei giorni in cui spopola Uber o app come Mytaxi, ecco nascere servizi alternativi che coniugano economia e mobilità sostenibile. È infatti partito a Mestre (Venezia) il servizio di taxi condiviso prenotabile via app Mvmant. A discapito del nome, un acronimo a metà tra “movement” (movimento) e “ant” (formica, animale intelligente e organizzato), forse un

Grab di Roma, cosa manca affinché diventi realtà

Grab di Roma, cosa manca affinché diventi realtà

I costi del Grab sono ormai ufficiali e ora la palla tocca al Governo. Il delegato per la mobilità ciclabile di Roma Capitale Paolo Bellino, meglio noto come Rota Fixa, ha reso pubbliche due immagini in cui ci sono il percorso del Grab e la stima dei costi fatta da Roma Capitale. Bellino ha anche

Le cose da fare nel 2017 per sostenere la mobilità elettrica

Le cose da fare nel 2017 per sostenere la mobilità elettrica

Dei vantaggi della mobilità elettrica abbiamo parlato spesso. E l’industria, come hanno dimostrato i recenti CES di Las Vegas e Salone dell’auto di Detroit, sta andando in questa direzione. Attualmente, la trazione elettrica sembra essere la migliore soluzione di trasporto, concreta, pratica e accessibile, per mitigare l’impatto dei trasporti sulle alterazioni del clima. Perché? Un veicolo