Dopo sette anni l’Italia ha il 50 per cento di piste ciclabili in più

Dopo sette anni l’Italia ha il 50 per cento di piste ciclabili in più

Più piste ciclabili in Italia dal 2008 al 2015: un aumento del 47,7 per cento mentre per le aree pedonali un 27,2 per cento in più. Si tratta di due dati che mostrano come sia cambiate le politiche per quanto riguarda la mobilità sostenibile nel giro di sette anni . Sono segnali di progressiva attenzione

Effetto domino per le elettriche. Anche Jaguar produrrà un’auto a batteria

Effetto domino per le elettriche. Anche Jaguar produrrà un’auto a batteria

L’effetto domino è una reazione a catena che si verifica quando un cambiamento è in grado di produrre a propria volta una mutazione, dando origine a una sequenza lineare. L’espressione deriva dalla caduta delle tessere del domino: spingendo la prima, questa urta la seconda che a propria volta spinge la terza e così via. Ebbene,

In Olanda la flotta di bus elettrici tra le più grandi d’Europa

In Olanda la flotta di bus elettrici tra le più grandi d’Europa

Sono operativi dall’11 dicembre scorso i 43 bus elettrici a disposizione dei cittadini della città di Eindhoven e Helmon. Si tratta di una delle flotta elettriche più grande d’Europa, dopo quella di Londra. Di certo può trasportare più passeggeri, grazie anche ai modelli articolati, lunghi circa 18 metri.   Si tratta del primo e più

Fiat-Chrysler ci ripensa, la prima auto elettrica debutterà tra pochi giorni

Fiat-Chrysler ci ripensa, la prima auto elettrica debutterà tra pochi giorni

Sino ad oggi il Gruppo FCA (Fiat-Chrysler Automobiles) ha calcato il terreno della mobilità sostenibile grazie soprattutto alle motorizzazioni bifuel, vale a dire a propulsori che affiancano alla classica alimentazione a benzina il GPL, il metano e il bioetanolo, compiendo solo piccoli passi nella direzione dell’elettrificazione. Un orizzonte, quest’ultimo, nel quale il costruttore italo-americano non

Chiudere le piste ciclabili quando c’è traffico non è veramente una buona idea

Chiudere le piste ciclabili quando c’è traffico non è veramente una buona idea

Chiudere le piste ciclabili quando sono poco utilizzate. “Vuote, vuote, vuote”,  è il j’accuse del canale Australiano Channel 7 rivolto alle piste ciclabili che sarebbero poco utilizzate togliendo spazio alle auto bloccate nel traffico. Uno spreco di spazio insomma. “Un errore da milioni di dollari?” si chiede la tv australiana. Molti utenti hanno reagito a

Perché andare in bici mantiene giovane il cervello

Perché andare in bici mantiene giovane il cervello

Mens sana in corpore sano. Modo di dire che non potrebbe essere più azzeccato se si guarda all’utilizzo costante della bicicletta. Sì perché, oltre ai già conosciuti benefici del movimento e della pedalata nei confronti di massa grassa e muscoli, ci sono anche quelli legati all’attività cerebrale. Lo si apprende dal secondo rapporto EU Cycling

Basta auto sull’antica via Appia: la petizione per renderla ciclopedonale

Basta auto sull’antica via Appia: la petizione per renderla ciclopedonale

Una petizione per trasformare via Appia Antica in un percorso ciclopedonale, eliminando il passaggio delle automobili. La raccolta firme è stata proposta da VeloLove e finora ha raccolto quasi seimila firme su Change.org per rendere l’Appia Antica un gioiello di turismo archeologico sostenibile. Il percorso infatti è una preziosa testimonianza, con tanto di basolato originale