A Parigi i mezzi di trasporto pubblici sono gratis per combattere lo smog

A Parigi i mezzi di trasporto pubblici sono gratis per combattere lo smog

È la peggior aria che si respiri a Parigi da 10 anni. Un record in negativo quello della capitale francese, che ora si vede costretta a misure drastiche. Il sindaco Anne Hidalgo ha infatti emesso diverse ordinanze per ridurre l’eccezionale ondata di inquinamento atmosferico in città. #Paris aujourd’hui. La preuve de la nécessité de réduire

Anas, al via la realizzazione delle prime smart road in Italia

Anas, al via la realizzazione delle prime smart road in Italia

Le auto del futuro, elettriche e a guida autonoma, saranno “intelligenti”. Ovvero saranno in grado di comunicare con gli altri veicoli e decidere, in base ai dati ricevuti e all’osservazione della realtà, come comportarsi tanto nella marcia ordinaria quanto nelle situazioni critiche. Per fare questo, però, avranno bisogno di strade altrettanto “intelligenti”, in grado di

Toyota entra nel mercato delle auto elettriche. Nel 2020 il primo modello

Toyota entra nel mercato delle auto elettriche. Nel 2020 il primo modello

Quando un’imbarcazione percorre per parecchi anni una rotta di successo, ciò non significa che rinunci a esplorare nuovi mari e dirigere la prua verso lidi diversi. La nave in questione è Toyota che, dopo essere divenuta leader nel mercato delle auto ibride e avere introdotto una delle prime vetture di serie alimentate a idrogeno, vale

Cos’è l’Area C e come cambierà

Cos’è l’Area C e come cambierà

Dal 16 gennaio 2012, data dell’entrata in vigore, ha ridotto sensibilmente gli ingressi delle auto nella Cerchia dei Bastioni di Milano – il centro della città – e parallelamente ha consentito sia un incremento del 10 per cento della velocità media dei mezzi pubblici di superficie sia un netto contenimento, superiore al 30 per cento,

Hyperloop, il treno da oltre mille chilometri all’ora si farà

Hyperloop, il treno da oltre mille chilometri all’ora si farà

Nato da un’idea di Elon Musk, fondatore della casa costruttrice d’automobili elettriche Tesla, Hyperloop è un treno super veloce in grado di raggiungere i 1.200 chilometri all’ora. Sinora considerato una remota frontiera della tecnica, potrebbe diventare realtà prima del previsto e costituire la base per un rivoluzionario sistema di trasporto intermodale. Un sistema integralmente elettrico,

La pista ciclabile protetta dai cicloattivisti che il comune di San Francisco ha “adottato”

La pista ciclabile protetta dai cicloattivisti che il comune di San Francisco ha “adottato”

Gli attivisti per la mobilità ciclabile chiamano, il Comune risponde alla sfida di realizzare delle piste ciclabili protette a San Francisco. L’azione di “guerrilla bike lane” dell’associazione San Francisco Transformation di mettere dei coni sulla bike lane, dopo la morte nella stessa sera di due ciclisti, è stata accolta con favore dall’Agenzia municipale dei trasporti

Le ferrovie abbandonate recuperate con il piano Legambiente-Legacoop

Le ferrovie abbandonate recuperate con il piano Legambiente-Legacoop

Un piano per trasformare le ferrovie abbandonate in percorsi per le biciclette, “adottare” le stazioni dimenticate, le case cantoniere in disuso e tanti altri progetti che sono racchiusi nel quaderno dedicato da Legacoop e Legambiente alla valorizzazione del patrimonio in disuso, che potrebbe generare ricchezza e qualità nel segno della mobilità sostenibile. È la nuova