
Bus a idrogeno di Toyota: il primo a Tokyo nel 2017
Il bus a idrogeno della casa nipponica circolerà in città dal prossimo anno. Trasporta 77 persone, produce solo vapore acqueo e può essere usato come mezzo di soccorso.
Il bus a idrogeno della casa nipponica circolerà in città dal prossimo anno. Trasporta 77 persone, produce solo vapore acqueo e può essere usato come mezzo di soccorso.
Ninebot one è senza dubbio un prodotto futuristico quanto originale: un monociclo elettrico che può essere il successore del Segway, che tra l’altro è prodotto da una società che si è fusa con Ninebot. Le dimensioni ridotte permettono a questo mezzo di spostamento di entrare potenzialmente in una fetta di mercato in crescita, quello finora riservato
Per Swiss non siete solo dei passeggeri a bordo dell’aereo, ma dei veri propri ospiti da far sentire a casa anche in viaggio. Menù di qualità, cabine spaziose e luminose, velivoli innovativi che riducono le emissioni. Perché sono le piccole cose a fare le grandi differenze.
Milano vuole trasformarsi nella capitale italiana della mobilità ciclabile puntando su una rete di piste ciclabili, sul senso unico eccetto bici e sul coinvolgimento dei negozianti per installare le rastrelliere. Se Roma sta puntando sul progetto del Grab, per dare alla città una visione di trasporto e turismo sostenibili, la metropoli meneghina ha negli ultimi
Spostarsi in città sarà sempre più facile da realizzare nel rispetto dell’ambiente, grazie alla grande opportunità in chiave sostenibile offerta dalla mobilità elettrica. In questo contesto i gruppi di acquisto per la mobilità sostenibile possono dimostrarsi un’opportunità interessante. Roma sta progressivamente riducendo i permessi per le auto a benzina (esclusi gli ultimi modelli) in buona
Immaginate una nuova auto ibrida, di quelle però che possono anche ricaricarsi dalla spina di casa ( plug-in) e che per questo offrono una cinquantina di chilometri in totale silenzio, sfruttando solo l’autonomia elettrica. Una berlina dai consumi e dalle emissioni minimi ma dalle apparenze normali, quasi classiche. Spaziosa, molto spaziosa. Grandicella anche fuori a
Svolta verso la mobilità sostenibile della contea di Los Angeles. Grazie al car sharing, al potenziamento dei trasporti pubblici e alla condivisione dei posti in auto.
Dal 5 al 13 novembre, il Generation Ioniq Tour consente di toccare con mano la nuova Hyundai Ioniq. Appuntamento ad Arese (MI) per i test in pista e un’esperienza hi-tech.
The Great Trail è un sentiero pedalabile così grande che ora il Canada può vantarsi di avere la “pista ciclabile” più lunga del mondo. Stiamo parlando di più di 20mila chilometri nel profondo Canada fuori dalle realtà urbane più note. Per tanti ciclisti di tutto il mondo un sogno e una suggestione tra fiumi, laghi,
Halbrad significa letteralmente “mezza bicicletta”. In effetti sembra una via di mezzo tra un monociclo – per l’aspetto – e una bicicletta. Un’idea tedesca ancora allo stato prototipale ma che potrebbe in futuro far parlare di sé. Per quanto riguarda le ruote Halbrad sostanzialmente ribalta il concetto delle penny-farthing, le bici di una volta con