Ecco come Bike challenge 2016 può farvi vincere una vacanza

Ecco come Bike challenge 2016 può farvi vincere una vacanza

Chi in questo Bike challenge 2016 avrà messo in sella più amici e colleghi entro il 31 ottobre? Bike to work Italia e Federazione italiana amici della bicicletta (Fiab) hanno promosso il Bike challenge, una sfida a colpi di pedale dedicata ai dipendenti delle aziende che decidono di rispolverare la propria bici e usarla per

In Germania 50 stazioni a idrogeno per una rete nazionale di rifornimento

In Germania 50 stazioni a idrogeno per una rete nazionale di rifornimento

Si trova in Auchtertstraße 19 in Metzingen, la 22ma stazione di rifornimento a idrogeno della Germania. Fa parte del corridoio Stoccarda-Monaco ed è stata inaugurata lo scorso 26 settembre. Si allunga così la lista delle stazioni già operative nel Paese e rende più vicino l’obiettivo di una rete nazionale di rifornimento.     “Mobilità pulita,

I parcheggi BikeMi nel centro di Milano non bastano, la segnalazione

I parcheggi BikeMi nel centro di Milano non bastano, la segnalazione

BikeMi, il bike sharing di Milano, sta andando alla grande. Forse troppo. Infatti sempre più utenti che hanno deciso di usare il sistema comunale di biciclette in condivisione trovano problemi, una volta raggiunta la destinazione, per poter posteggiare la bici negli stalli. In altre stazioni (o in altri orari) accade invece l’opposto: tutti gli stalli

Nasce Peugeot eF01, la e-bike pieghevole per percorrere l’ultimo miglio

Nasce Peugeot eF01, la e-bike pieghevole per percorrere l’ultimo miglio

L’intermodalità, vale a dire la possibilità di combinare agevolmente differenti mezzi di trasporto, è una delle frontiere della mobilità sostenibile. Consentire alle persone di passare agevolmente dalle vetture private ai mezzi pubblici, oppure alle biciclette, è una strategia ampiamente perseguita in Europa per ridurre la congestione dei centri cittadini, contenere il traffico e, conseguentemente, abbattere

LIFT cargo bike è l’idea per chi vuole trasformare la propria bici

LIFT cargo bike è l’idea per chi vuole trasformare la propria bici

LIFT cargo bike può essere la soluzione per chi, prendendo confidenza con la bicicletta come vero mezzo di trasporto alternativo, decide di fare a meno dell’automobile e di affidarsi completamente alle due ruote per la maggior parte degli spostamenti. Anche per fare la spesa. In questo caso una semplice bici potrebbe non bastare per tutto

Il camion Iveco Z Truck può rendere sostenibile e sicuro il trasporto pesante

Il camion Iveco Z Truck può rendere sostenibile e sicuro il trasporto pesante

Dopo, il mondo potrebbe non essere più lo stesso. Quantomeno il mondo dei trasporti. Iveco promette infatti di rivoluzionare il settore della movimentazione delle merci introducendo un camion a ridotte emissioni e a guida autonoma. Un progetto solido, realizzabile e non lontano dall’entrata in produzione. Sebbene già da tempo circolino prototipi di camion a batteria

Energy Observer, il catamarano a idrogeno e rinnovabili pronto per il giro del mondo

Energy Observer, il catamarano a idrogeno e rinnovabili pronto per il giro del mondo

Viaggerà utilizzando il sole, il vento e l’energia fornita dall’idrogeno Energy Observer, il catamarano ecologico realizzato trasformando una delle navi più veloci mai costruite. Lungo 30 metri e largo 12,80, avrà una superficie di 130 metri quadrati di pannelli solari, due pale eoliche verticali e un sistema per dissalare l’acqua di mare e produrre idrogeno

sponsorizzato da Toyota Beyond Zero
Questa pista ciclabile rosa in Nuova Zelanda ha stupito il mondo

Questa pista ciclabile rosa in Nuova Zelanda ha stupito il mondo

La pista ciclabile rosa realizzata in Nuova Zelanda è ormai diventata un culto: Nelson street cycleway, nota anche come “Pink bike path” (la pista ciclabile rosa) e come “The light path” (la pista della luce), nasce dalla volontà di recuperare una vecchia rampa di accesso all’autostrada di Auckland ormai in disuso. Certo, la visuale non