10 cose da sapere sull’elettrica Peugeot iOn

10 cose da sapere sull’elettrica Peugeot iOn

Elettrica. Piccola. Anzi, piccolissima. Stretta e alta, perché solo così non si ruba spazio alle già sovraffollate città. Peugeot iOn è agile ed essenziale, per regalarsi dei tragitti casa-ufficio veloci, nel silenzio e senza emissioni.

Cyclehack 2016: anche in Italia il brainstorming di idee per i ciclisti

Cyclehack 2016: anche in Italia il brainstorming di idee per i ciclisti

Cyclehack 2016 è sbarcato anche a Roma per fare della progettazione partecipata il perno per la realizzazione delle idee del futuro per la mobilità ciclabile.   Più di 30 città a fine giugno hanno partecipato a Cyclehack 2016, evento mondiale che vuole promuovere pratiche e strategie per migliorare la mobilità urbana e rendere le città

Dove si trovano le saline in Italia

Dove si trovano le saline in Italia

È il luogo dove si produceva e, talvolta, si produce ancora oggi il sale. Molte sono diventate riserve naturali dove osservare migliaia di uccelli durante le migrazioni. Scopriamo cinque saline da nord a sud dello Stivale.

Olli, il primo bus elettrico stampato in 3D a guida autonoma

Olli, il primo bus elettrico stampato in 3D a guida autonoma

Potrebbe essere questo il futuro del trasporto pubblico, almeno così se l’è immaginato Local Motors, azienda basata in Arizona, già famosa per costruire una delle prime auto stampate in 3D. Piccole navette ad alimentazione elettrica, a guida autonoma ed equipaggiate con l’intelligenza artificiale di Ibm.   Non sono progetti futuristici, perché Olli – così il

Bici, car-sharing e aree pedonali: città più sostenibili ma con pochi bus

Bici, car-sharing e aree pedonali: città più sostenibili ma con pochi bus

Che le città italiane abbiano finalmente imboccato la strada, tutta in discesa, della sostenibilità, della mobilità condivisa, della pedonalizzazione sempre più ampia? A giudicare da quello che emerge dal focus dell’Istat sulla mobilità urbana, sembrerebbe proprio di sì: il car e il bike-sharing sono in grande aumento, aree pedonali o Ztl nei centri storici non

Solar Impulse 2 ha attraversato l’Atlantico con la sola energia del sole

Solar Impulse 2 ha attraversato l’Atlantico con la sola energia del sole

Verranno ricordati come dei pionieri, quelli di Solar Impulse 2. I primi a completare il giro del mondo su di un aereo alimentato esclusivamente ad energia solare. E saranno i singoli record registrati dai due fondatori e piloti dell’aereo a restere nella storia. Come l’ultima tappa, la 15ma, completata con l’atterraggio a Siviglia alle ore