
Area C, chiariamo i dubbi
Area C: una lettera che il sindaco ha inviato a tutti i milanesi spiega le motivazioni e i dettagli del provvedimento. Vediamoli insieme
Area C: una lettera che il sindaco ha inviato a tutti i milanesi spiega le motivazioni e i dettagli del provvedimento. Vediamoli insieme
La casa dei tre diapason ha deciso di mettere in commercio il modello presentato in anteprima al salone della moto di Milano del 2010. Il motore dello Yamaha EC-03 è integrato nel mozzo della ruota, e la trasmissione diretta minimizza le perdite di potenza. Un microprocessore calcola momento per momento l’erogazione di potenza ideale e
Oggi, come ogni anno, la European Mobility Week si propone di suscitare riflessioni e dibattiti in tutti i paesi europei, cercando di incoraggiare i cittadini a usare i mezzi pubblici, le biciclette, ad andare a piedi e a prendere in considerazione tutte le alternative più moderne e intelligenti per spostarsi, cercando di inquinare sempre meno.
Ecco i dati e le novità riguardanti mobilità, trasporti e CO2 . Un quinto delle emissioni di gas serra a livello mondiale provengono da auto, camion, aerei, navi. Dai trasporti in generale. In Europa, ciò si traduce in circa 1 miliardo di tonnellate di CO2 annue riversate in atmosfera. I dati Negli ultimi vent’anni l’inquinamento
Le aziende del Sol levante continuano a dettar legge e mostrano al mondo come produttività faccia rima con sostenibilità. E’ il caso di Honda che annuncia un importante riduzione delle emissioni.
Il sistema di trasporto pubblico ha, nelle grandi città, alcune caratteristiche che depongono decisamente verso l’adozione massiccia di trazioni alternative come l’ autobus elettrico. Le caratteristiche del trasporto pubblico urbano Gli autobus compiono ogni giorno un numero fisso, prestabilito, di chilometri: il tragitto è sempre quello. Facile programmare tempi di sosta e percorrenza.
Ha firmato il progetto e il design della Tesla Roadster, la supercar 100% elettrica che nel 2006, anno di presentazione dei primi prototipi, ha occupato la copertina del Time Magazine come la “migliore invenzione del 2006”. L’intervista esclusiva di LifeGate.
Cominciamo con il riproporvi l’intero speciale andato in onda martedì 19 ottobre su LifeGate Radio realizzato da Claudio Vigolo. MoTe 2010: prima parte – seconda parte Di seguito, invece, gli estratti di coloro che sono intervenuti… Antonio Tajani, vicepresidente della Commissione Europea “Se noi vogliamo essere competitivi dobbiamo giocare la partita della qualità. Dobbiamo pensare
Quando nel 1978 Giorgetto Giugiaro, a proposito della Lancia Megagamma, disse che aveva ideato una monovolume di lusso perché ogni tendenza che nasce dall’alto di gamma tende poi a diffondersi più velocemente verso il basso, la previsione si è avverata in pieno. Oggi la novità che riparte dal lusso è l’ecologia . Il 2010 ha
Dal 16 al 22 settembre si terrà la nona edizione della Settimana europea della mobilità (European Mobility Week) organizzata dall’UE. Nata nel 2002 con lo scopo di sensibilizzare i cittadini europei all’uso del trasporto pubblico, della bicicletta o, semplicemente, di camminare, la Settimana ha progressivamente spinto città e altri enti pubblici a investire e promuovere