
MobilityTech. Il futuro dei trasporti
Quinta edizione di MobilityTech, l’evento promosso dal Ministero dell’Ambiente per valorizzare e diffondere la mobilità sostenibile attraverso convegni ed esposizioni.
Quinta edizione di MobilityTech, l’evento promosso dal Ministero dell’Ambiente per valorizzare e diffondere la mobilità sostenibile attraverso convegni ed esposizioni.
HighLine Project “L’High Line è una vecchia linea ferroviaria rialzata, ormai in disuso. E noi abbiamo pensato di creare qualcosa di nuovo…” New York negli ultimi anni sta cambiando pelle. E si candida a diventare una delle future metropoli verdi. Un esempio su tutti è certamente la riconversione in parco di una vecchia linea
Grazie ad un impianto fotovoltaico di 23 mila metri quadrati, la linea M1 della metropolitana di Milano viaggia ad energia rinnovabile.
Per ridurre le emissioni di anidride carbonica, Ligachannel e Impatto Zero® di LifeGate promuovono l’utilizzo dei mezzi pubblici per raggiungere gli stadi che ospitano il tour estivo di Luciano e incentivano a condividere il viaggio con amici o altri fan animati dalla stessa passione musicale e dal rispetto per l’ambiente. A partire dalla prima tappa,
Ascolta il trailer della giornata dedicata Milano è tra le prime metropoli al mondo a dotarsi di un moderno sistema di regolazione del traffico, per incentivare i mezzi pubblici e incoraggiare la mobilità alternativa, sostenibile, e una migliore fruizione degli spazi. Ma è solo uno dei tasselli di una più ampia strategia che prevede 2
Il primo vero e serio maxi- scooter elettrico . Se in città veniste superati, in coda, da un bello scooterone guizzante e imponente, che fila via in un sibilo ronzante, non stupitevi. Non è stato lanciato da una fionda. Va da sé, con un filo d’energia elettrica, e zero emissioni. E’ già in commercio, anzi
Ve lo ricordate il Velosolex ? Ora torna. Ma era il 1946, e i due inventori francesi, Marcel Mennesson e Maurice Goudard, lanciarono un mito. Resistette al proliferare della Vespa, della Lambretta, dei ciclomotori italiani, degli scooter giapponesi… poi, nell’ultimo decennio, l’oblio. Finché nel 2004 il gruppo industriale francese Cible rileva il marchio e progetta
Fa 60 chilometri con un litro di benzina, ma può funzionare anche solo in modalità elettrica. Sarà in vendita a ottobre al prezzo di circa 9000 euro Lo scooter ibrido è realtà Piaggio lancia l’Mp3 del futuro di VINCENZO BORGOMEO BLOG, comprereste uno scooter così? FOTO: la presentazione a Berlusconi FOTO: il nuovo Mp3 Hybrid
“Prezzi bassi sì, ma a che prezzo?”. Esordice così Roberto Monti, amministratore delegato di Ikea Italia.
L’albero La prima cosa da fare per un Natale ecologico è scegliere abeti con radici, in vendita nei vivai autorizzati dal Corpo forestale a cui è possibile chiedere le informazioni necessarie per scegliere periodo, luogo e modalità migliori per il loro trapianto dopo il Natale. Inoltre, per garantire vita lunga al vostro albero, sistematelo in terrazzo o in giardino o, nel