
Qatar 2022, i mondiali di calcio saranno carbon neutral?
Le emissioni dei mondiali Qatar 2022, in programma a novembre, supereranno di otto volte quelle annuali dell’Islanda secondo la ong Carbon market watch.
Le emissioni dei mondiali Qatar 2022, in programma a novembre, supereranno di otto volte quelle annuali dell’Islanda secondo la ong Carbon market watch.
Nel 2019 la nazionale americana di calcio femminile ha fatto causa alla Federazione per ottenere condizioni salariali uguali a quelle degli uomini. Poi ha vinto il suo quarto Mondiale.
Un’inchiesta del quotidiano The Guardian indica le agghiaccianti cifre dei lavoratori migranti deceduti in Qatar nei cantieri per la Coppa del mondo.
Francia 2019, i mondiali di calcio si tengono dal 7 giugno e 7 luglio per un mese di grande spettacolo. Le più forti del mondo mettono in campo la tenacia che ha permesso loro di sconfiggere i troppi ostacoli che devono ancora affrontare.
Il Qatar ha deciso di climatizzare lo stadio al-Wakrah, in vista dei mondiali del 2022. Una scelta difficilmente difendibile da un punto di vista ecologico.
Pioggia torrenziale, venti forti, strade trasformate in fiumi, negozi e case allagati, scuole e uffici chiusi. Il Qatar, paese desertico abituato a pochi millimetri di acqua all’anno, a ottobre è stato sconvolto da piogge senza precedenti.
Il movimento femminista russo delle Pussy Riot ha fatto un’invasione di campo durante la finale dei mondiali tra Francia e Croazia per chiedere la scarcerazione dei prigionieri politici e di una competizione politica democratica in Russia.
Per prepararsi ad ospitare la Coppa del mondo di calcio la Russia starebbe uccidendo migliaia di animali randagi.
La nazionale italiana ha superato il Portogallo 4–1, vincendo i primi mondiali di calcio a 5 per ragazzi con la sindrome di Down.
Restano ancora pochi giorni alla Fédération Internationale de Football Association – meglio nota come Fifa – per rispondere alla lettera che un sindacato olandese le ha indirizzato alcune settimane fa. La missiva, resa nota dal quotidiano britannico Guardian, è firmata dalla Federatie nederlandse vakbeweging (Fnv), il principale sindacato olandese con oltre un milione di iscritti,