
Il sentiero delle farfalle (Pr)
Il sentiero tematico, breve e facile ha uno scopo fortemente educativo: far conoscere il mondo delle farfalle per parlare dell’importanza della biodiversità
Il sentiero tematico, breve e facile ha uno scopo fortemente educativo: far conoscere il mondo delle farfalle per parlare dell’importanza della biodiversità
Il mito di Ulisse e della maga Circe, insieme ai rilevanti ritrovamenti archeologici, arricchiscono il valore ambientale del Parco Nazionale del Circeo
Sul Monte Resegone ci si va per abitudine, amicizia, sportività, o semplice curiosità letteraria, è quindi una cima di tanti e per tanti
Itinerario ideale per organizzare piacevoli passeggiate in bassa stagione, riscaldare i muscoli e apprezzare gli umori dell’inverno
Il Cimone deve la fama d’immenso balcone panoramico alla centralità della propria posizione geografica, oltre 4/10 della superficie del territorio italiano
Un percorso di circa sette chilometri che conduce ai luoghi del territorio di Lecco dove trovano vita i personaggi dei Promessi Sposi
Da secoli vittime dell’estrazione del marmo che le scarnifica ai fianchi e mutila in vetta. Le Alpi Apuane regalano suggestivi paesaggi
Un trekking autunnale lungo la Valle Stura in provincia di Cuneo, in una terra di confine queste contrade “parlano” ancora di contrabbando e clandestinità
Un’escursione mozzafiato in Val d’Aosta, per ammirare le vette del Cervino e del Monte Bianco e incontrare fiori di alta montagna e animali selvatici.
Il nostro itinerario in Val di Fassa attraversa Passo Pordoi, il rifugio Marmolada e Pian Trevisan con un tempo di percorrenza circa 3 ore. Alcuni consigli per questa escursione sulle Dolomiti.