
Baotou, là dove nasce la tecnologia e si avvelena la terra
A Baotou, in Mongolia, sorge uno dei principali stabilimenti di lavorazione delle terre rare, minerali indispensabili per i dispositivi high-tech e dal grande impatto ambientale.
A Baotou, in Mongolia, sorge uno dei principali stabilimenti di lavorazione delle terre rare, minerali indispensabili per i dispositivi high-tech e dal grande impatto ambientale.
Grandi opere realizzate da governi, spesso con la partecipazione di organizzazioni internazionali come la Banca Mondiale, causano lo spostamento forzato di innumerevoli comunità locali in paesi in via di sviluppo. Questi progetti vengono valutati in base ai loro fini più immediati, senza tener conto delle loro conseguenze a lungo termine. Tra cui, troppo spesso, c’è
Mangiare tanta verdura e tanta frutta, legumi, noci e semi, pesce e cereali integrali è sicuramente un’abitudine salutare. Nel mondo, però, non si mangia ovunque così. Ci sono luoghi dove geografia, clima e cultura alimentare lo consentono, altri dove è attecchita maggiormente la tendenza a mangiare piatti pronti e raffinati, veloci da consumare e ricchi
Rhodiola rosea è una pianta alta fino a 40-50 cm, con fiorellini giallo-rossi, che si trova ampiamente distribuita nell’Artide e nelle regioni montuose europee ed asiatiche, ma si può trovare anche sulle Alpi. E’ annoverata fra le piante tonico-adattogene, che favoriscono cioè la risposta dell’organismo allo stress e lo sostengono nelle fasi di cambiamento, potenziando
Il diffondersi della tecnologia sta permettendo a un numero sempre maggiore di persone di contribuire alla ricerca scientifica, con implicazioni positive per la conservazione e non solo.
Le dieci notizie sul tema della sostenibilità che avete letto di più nel 2014 raccolte per capire quali sono i fatti più popolari dell’ultimo anno vissuto insieme. Il 2014 per voi è stato molto vario, avete apprezzato le notizie di ambiente che pensate possano determinare il futuro di tutti noi. Vi sono piaciute le novità
Si chiama Unea, United Nations environment assembly. È l’Assemblea delle Nazioni Unite per l’ambiente creata dal Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente (Unep) dopo che alla Conferenza sullo sviluppo sostenibile (Rio+20) che si è tenuta a Rio de Janeiro, in Brasile, nel 2012, è emersa la necessità di creare un consiglio e un’agenda programmatica globale. A
Il tema della Giornata mondiale dell’ambiente di quest’anno è la salvaguardia dei piccoli stati insulari. Come già denunciava qualche tempo fa il film documentario The island president, infatti, in futuro decine di isole e atolli potrebbero scomparire ed essere cancellati dalla faccia della Terra a causa dell’aumento del livello degli oceani. Come ogni anno
Un’iniziativa lanciata dall’azienda altoaltesina a tutti gli sicatori che hanno a cuore la natura e gli animali. Un progetto internazionale che toccherà anche l’Italia.
Con la bicicletta elettrica hanno attraversato sei paesi europei, ovvero Germania, Austria, Svizzera, Francia, Lussemburgo e Belgio, tagliando il traguardo a Bruxelles nella piazza del Parlamento Europeo e accolti dal Commissario Europeo per l’Energia Günther Oettinger, gli otto studenti di ingegneria meccanica, partiti da Friedrichshafen, sul lago di Costanza. L’iniziativa denominata e2rad eBike European Tour