
Lo chef Massimo Bottura è il nuovo ambasciatore Onu contro lo spreco alimentare
Lo chef italiano Massimo Bottura, il cui ristorante a Modena è fra i migliori al mondo, è stato nominato ambasciatore delle Nazioni Unite contro lo spreco di cibo.
Lo chef italiano Massimo Bottura, il cui ristorante a Modena è fra i migliori al mondo, è stato nominato ambasciatore delle Nazioni Unite contro lo spreco di cibo.
C’è anche l’Italia tra i 75 Paesi firmatari del Leaders’ pledge for nature, il documento che sancisce l’impegno formale a invertire la rotta della perdita di biodiversità entro il 2030. “Siamo in uno stato di emergenza planetaria: le crisi legate alla perdita di biodiversità, al degrado degli ecosistemi e ai cambiamenti climatici, interdipendenti tra loro
Obecity diventa digital e lancia una piattaforma online per promuovere cultura e informazione per un corretto stile di vita. Con un occhio di riguardo ai bambini.
Il presidente della Cina Xi Jinping ha sorpreso la comunità internazionale, fissando l’obiettivo della carbon neutrality al 2060. Ora si attendono dettagli sul piano.
L’evento è stato ideato per festeggiare i 5 anni dell’Accordo di Parigi sul clima e per rilanciare il dialogo dopo i rinvii delle conferenze internazionali.
Due soldati disertori del Myanmar hanno ammesso in un video di aver ricevuto ordini dai loro superiori di compiere il genocidio dei rohingya.
Il 22 settembre prende il via il Festival dello sviluppo sostenibile organizzato da Asvis, con oltre 300 eventi fisici e digitali in 17 giorni.
Il fotoreporter Livio Senigalliesi si racconta. Dalla guerra in Iugoslavia alla rotta balcanica. E grazie a due video, uno realizzato con il giornalista Raffaele Masto.
La firma degli accordi di pace tra il governo del Sudan e i gruppi ribelli apre un nuovo capitolo per il paese dopo 17 anni di guerra civile.
Quest’anno il Meeting di Rimini ha una veste completamente nuova, per colpa della pandemia. Ma, si sa, dalle crisi nascono le opportunità…