
In Yemen sei persone su dieci non avranno cibo a sufficienza quest’anno
L’emergenza umanitaria in Yemen ha raggiunto proporzioni allarmanti. 19 milioni di persone non avranno abbastanza cibo nel secondo semestre 2022.
L’emergenza umanitaria in Yemen ha raggiunto proporzioni allarmanti. 19 milioni di persone non avranno abbastanza cibo nel secondo semestre 2022.
La guerra in Ucraina va avanti e Mosca ha subito la condanna della Corte internazionale di giustizia per la sua aggressione. Intanto la diplomazia continua a lavorare.
Quasi duecento nazioni lavoreranno alla redazione di un trattato internazionale volto alla riduzione dell’inquinamento legato alle materie plastiche.
Il secondo giorno di guerra in Ucraina ha visto bombardamenti e scontri di terreno a Kiev e nelle altre città dell’Est. I rifugiati sono già 50mila, dice l’Onu.
I combattimenti in Siria tra miliziani dello Stato islamico e la coalizione a guida curda sono andati avanti per sei giorni, con un bilancio drammatico.
La guerra in Yemen sta vivendo una nuova escalation. Dopo sette anni di conflitto sono almeno 377mila i morti, mentre 20 milioni di persone necessitano di assistenza umanitaria.
L’Onu dedica il nuovo anno alla pesca e all’acquacoltura per valorizzare il ruolo dei piccoli pescatori nella creazione di sistemi alimentari sostenibili
La Cassazione ha stabilito che i migranti possono rifiutare il respingimento in Libia mentre la gip di Agrigento ha archiviato le accuse contro Carola Rackete.
Niger e Irlanda chiedono all’Onu di integrare i rischi legati al clima nelle strategie di prevenzione dei conflitti. Ma Russia e India pongono il veto.
Per assistere le persone colpite dalla pandemia, dai conflitti e dalla crisi climatica, serviranno aiuti umanitari per un totale di 36 miliardi di euro.