
Il prossimo “Accordo di Parigi” per la biodiversità
Ridurre il tasso di estinzione del 90 per cento è solo uno degli obiettivi che l’Onu ha incluso nella bozza di un ambizioso accordo sulla biodiversità.
Ridurre il tasso di estinzione del 90 per cento è solo uno degli obiettivi che l’Onu ha incluso nella bozza di un ambizioso accordo sulla biodiversità.
Siamo ancora ben lontani dallo sconfiggere la fame nel mondo. Un’emergenza che coinvolge 768 milioni di persone, quasi il 10 per cento dell’umanità.
La Central african forest initiative, nata per volontà dell’Onu, ha versato 17 milioni di dollari al Gabon per premiare le sue politiche di salvaguardia ambientale.
Secondo l’ultimo rapporto sul clima delle Nazioni Unite, anche il 2020 è stato uno degli anni più caldi mai registrati: “Siamo sull’orlo del baratro”.
Il presidente Biden ha annunciato nuovi aiuti all’agenzia Onu per la Palestina, sconfessando la sospensione dei finanziamenti voluta da Trump nel 2018.
Il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite ha condannato le violenze contro la popolazione nel Myanmar. La giunta evita però le sanzioni.
L’evento aprirà la strada al Food system summit di New York. Obiettivo, trasformare il modo in cui il mondo produce, consuma e pensa il cibo.
Ora che ci troviamo a un terzo del percorso dell’Agenda 2030, ripercorriamo gli Sdgs per capire a che punto siamo arrivati, nel mondo e in Italia.
Il maggior spreco alimentare avviene in casa e il problema non riguarda solo i paesi sviluppati. Cosa rivela il nuovo rapporto delle Nazioni Unite.
L’ambasciatore italiano Luca Attanasio e un carabiniere hanno perso la vita durante un attacco a un convoglio Onu nella Repubblica Democratica del Congo.