Gatto delle nevi, il futuro è ibrido e a ridotte emissioni

Gatto delle nevi, il futuro è ibrido e a ridotte emissioni

L’industria del turismo invernale non può essere definita un esempio di sostenibilità. Specie durante stagioni avare di precipitazioni, come l’attuale per le montagne del Nord-Est, l’innevamento artificiale assume un ruolo determinante, portando a un inevitabile consumo, e in certi casi abuso, delle risorse ambientali. Dallo smodato utilizzo d’energia elettrica e acqua alla necessità di creare

Gelicidio e gli altri modi in cui il gelo si fa vedere in inverno

Gelicidio e gli altri modi in cui il gelo si fa vedere in inverno

Gelicidio, brina, galaverna, calabrosa. Questi sostantivi strani identificano numerosi fenomeni meteorologici legati alla neve e al ghiaccio che spesso vengono confusi tra loro. 3Bmeteo.com ha realizzato un articolo in cui fa chiarezza sui vari fenomeni e spiega come riconoscerli. Gelicidio Il gelicidio, detto anche pioggia congelantesi o vetrone, tecnicamente è provocato dalla pioggia o dalla

L’asfalto “elettrico” contrasta ghiaccio e neve, senza danneggiare l’ambiente

L’asfalto “elettrico” contrasta ghiaccio e neve, senza danneggiare l’ambiente

Alzi la mano chi, guidando sotto una nevicata o in una gelida mattinata d’inverno, non ha invocato l’intervento di uno spargisale per contrastare neve e ghiaccio. Una richiesta legittima, ma con risvolti tutt’altro che positivi per l’ambiente. Il sale e, in generale, i prodotti antigelo distribuiti sull’asfalto giocano sì a favore della sicurezza, ma hanno