In 10 anni chi guida una Nissan Leaf ha evitato 2,4 milioni di tonnellate di CO2

In 10 anni chi guida una Nissan Leaf ha evitato 2,4 milioni di tonnellate di CO2

Quando ha scelto la sua nuova Nissan Leaf, non pensava di diventare la protagonista di un’importante pagina di storia dell’auto elettrica. E invece la norvegese Maria Jansen ha finito per l’acquistare l’esemplare numero 500mila del primo veicolo 100 per cento elettrico per il mercato di massa: una ricorrenza che la casa automobilistica giapponese ha celebrato,

Nissan Leaf, la nuova generazione dell’elettrica nipponica a marzo in Italia

Nissan Leaf, la nuova generazione dell’elettrica nipponica a marzo in Italia

Mancano pochi mesi all’arrivo in Italia della nuova Nissan Leaf, una delle berline a batteria più apprezzate al mondo, forte di ben 283mila esemplari venduti sino ad oggi. Una vettura che promette di divenire una vera e propria best seller, come testimoniano le oltre 10mila prenotazioni registrate in Europa in poco meno di due mesi

Nuova Nissan Leaf, come cambia l’auto elettrica più venduta del mondo

Nuova Nissan Leaf, come cambia l’auto elettrica più venduta del mondo

Della Nissan Leaf, l’auto elettrica più venduta al mondo (oltre 280mila unità) vi abbiamo raccontato in molte occasioni. Oggi, a Yokohama, Giappone, alle 2,45 italiane Nissan presenta al mondo il nuovo modello, rivoluzionato nello stile ma soprattutto arricchito con numerose tecnologie e nuovi sistemi che anticipano sempre più la guida autonoma. Commercializzata in Europa a

Guida autonoma. Dalla primavera 2018 il suv Nissan Qashqai guiderà da solo

Guida autonoma. Dalla primavera 2018 il suv Nissan Qashqai guiderà da solo

Da fuori è cambiato poco. Anche dentro non è certo una rivoluzione. Però è più comodo, silenzioso, rilassante. E sicuro. Insomma, per ora il nuovo Nissan Qashqai è “solo” migliorato, un “restyling”, come accade a tutte le auto quando si trovano a metà della loro vita. Ma la vera novità arriverà dalla prossima primavera, quando