
In Giappone ci sono più colonnine che distributori di benzina
Il sorpasso è avvenuto l’anno scorso. L’ansia da prestazione elettrica non spaventa più e l’auto elettrica decolla. E ora il Giappone punta sull’idrogeno.
Il sorpasso è avvenuto l’anno scorso. L’ansia da prestazione elettrica non spaventa più e l’auto elettrica decolla. E ora il Giappone punta sull’idrogeno.
La sicurezza in auto continua ad essere un tema critico: ogni anno 1,25 milioni di persone muoiono in un incidente stradale. Il dato preoccupante emerge dal report sulla sicurezza stradale Global status report on road safety 2015, presentato dall’Organizzazione mondiale della sanità lo scorso ottobre. Nonostante gli ultimi anni abbiano registrato un miglioramento, siamo ancora
Lexus LC500H, ecoemozioni a trazione posteriore Figlia di quella LC 500 che ha stupito tutti all’ultimo Salone di Detroit per le sue linee, è sviluppata su un innovativo pianale a trazione posteriore (denominato GA-L, che sarà usato su tutte le prossime vetture premium del marchio di casa Toyota). La coupé Lexus LC500h ha dalla sua
L’iniziativa era partita grazie a Nissan il dicembre scorso a Milano, da Palazzo Lombardia. Da allora e per alcuni mesi, grazie a un tappeto altamente tecnologico, i cittadini semplicemente passeggiando hanno potuto donare la propria energia a Progetto Arca onlus, la fondazione che dal 1994 sostiene le persone bisognose d’aiuto, i poveri, i rifugiati e
La storia del “vehicle-to-grid” in realtà inizia fuori dall’Europa. Negli Stati Uniti le prime sperimentazioni risalgono alla fine degli anni Novanta. Ora sbarca anche in Europa dove Nissan ed Enel, come dire il produttore dell’auto elettrica più venduta al mondo (la Leaf) e una delle maggiori utility europee sull’energia, hanno recentemente siglato un accordo per
Milano come Londra, o quasi… Da oggi per scoprire come l’innovazione può migliorare il nostro approccio con la mobilità non è più necessario andare in un concessionario d’auto. Basterà prendere la metropolitana, immergersi nella stazione Garibaldi FS e lasciarsi coinvolgere da quella che Nissan ha già definito la prima Innovation station d’Italia. Di
Un tappeto altamente tecnologico, un’installazione presso la piazza della Regione Lombardia, una Nissan Leaf elettrica.
Chi si accinge a comprare un’auto elettrica si pone spesso la questione: e per le vacanze come farò? Dovrò acquistare un’altra auto per i trasferimenti extraurbani? La risposta alla seconda domanda è purtroppo al momento sì, specie se la necessità di spostarsi in autostrada è ricorrente. Al primo quesito, però, potrebbe esserci una risposta alternativa:
Difficile pensare che uno degli strumenti di trasporto più diffusi al mondo non sia destinato a cambiare, ad evolversi verso un modello di mobilità più sostenibile. Insomma il taxi elettrico è uno dei temi più attuali, su cui si stanno concentrando gli sforzi di amministrazioni e aziende di trasporto. Allora facciamo una panoramica di quanto
Mai sentito parlare di guida autonoma? Vi siete mai chiesti come sarà davvero una mobilità più sostenibile, quella che cercherà di ridurre l’impatto ambientale dei nostri spostamenti? Ma anche quella che li renderà più rilassanti e sicuri, annullando o quasi la mortalità causata dagli incidenti stradali? Auto intelligenti, capaci di compensare l’errore umano, che è