
Nuova Zelanda, approvata la storica legge per azzerare le emissioni entro il 2050
“Siamo dalla parte giusta della storia”. Così la premier neozelandese Jacinda Ardern commenta la storica legge sul clima approvata a larghissima maggioranza.
“Siamo dalla parte giusta della storia”. Così la premier neozelandese Jacinda Ardern commenta la storica legge sul clima approvata a larghissima maggioranza.
Vecchie e nuove discriminazioni. La politica migratoria dell’Australia, con uno sguardo alla Nuova Zelanda. Intervista allo storico attivista Ian Rintoul.
Buone notizie per il pappagallo endemico della Nuova Zelanda a forte rischio estinzione: quest’anno sono nati 76 pulcini.
John Sato, 95enne neozelandese, ha affrontato da solo un viaggio a bordo di quattro autobus diversi pur di essere presente ad una manifestazione contro il razzismo in ricordo delle vittime dell’attentato di Christchurch.
La strage di Christchurch ha convinto il governo della Nuova Zelanda a porre fine alla vendita libera di armi. La polizia: “Impossibile ignorare la realtà”.
Un gruppo di terroristi, probabilmente composto da estremisti di destra, ha fatto irruzione in due moschee in Nuova Zelanda. Strage di fedeli musulmani.
I cetacei sono stati rinvenuti in una spiaggia remota dell’isola Stewart. Non sono ancora chiare le cause dell’incidente.
Il governo della Nuova Zelanda ha annunciato di voler investire trecentonovanta milioni di dollari neozelandesi per la mobilità ciclabile e quella dedicata ai pedoni. Una somma da dividere in tre anni che sarà utilizzata anche per completare i finanziamenti per la realizzazione del progetto SkyPath, che passerà per il ponte del porto di Auckland. Leggi
Conciliare carriera e famiglia dev’essere la normalità. Per dimostrarlo, la premier neozelandese Jacinda Ardern ha portato all’Onu la sua bimba di tre mesi.
Omaui, piccolo villaggio costiero, sta elaborando una radicale strategia per proteggere la sua fauna endemica, vietando ai cittadini di possedere gatti.