Alghe, insetti, carne clonata, ingredienti nanomateriali: ecco cosa sono i novel food

Alghe, insetti, carne clonata, ingredienti nanomateriali: ecco cosa sono i novel food

I novel food sono tutti quegli alimenti, ingredienti e tecniche di produzione alimentari per i quali non è dimostrabile un consumo significativo in nessuna tradizione alimentare, passata o presente, in Europa. Cioè, in sostanza sono tutti i cibi che non sono mai stati consumati sistematicamente, in abbondanza, dall’uomo, ma che per svariati motivi si vorrebbe cominciare a introdurre

19 stati europei su 28 dicono no agli ogm

19 stati europei su 28 dicono no agli ogm

L’Italia si conferma libera da ogm e altri 18 paesi hanno fatto la stessa scelta, emanando bandi nazionali che ne vietano la coltivazione sul proprio territorio. Il 3 ottobre si è chiusa la possibilità di darne comunicazione formale alla Commissione Europea.

Quanta soia (ogm) è nascosta nei nostri alimenti

Quanta soia (ogm) è nascosta nei nostri alimenti

Secondo un rapporto del Wwf, ogni cittadino europeo mangia 61 chili di soia all’anno, per il 93 per cento nascosta in carne, pesce, uova e latticini. Perché inserita nei mangimi utilizzati negli allevamenti.

Neil Young: il nuovo disco è contro Monsanto

Neil Young: il nuovo disco è contro Monsanto

Un disco ad alto contenuto politico, sociale, ecologico: l’uscita di The Monsanto years è prevista per il 16 giugno, ma il titolo del nuovo album di Neil Young parla chiaro. Da anni in prima linea per sensibilizzare i suoi fan e l’opinione pubblica sulle tematiche ambientali e di agricoltura sostenibile e dopo essersi messo contro

Ogm in Italia, il Tar respinge il ricorso di Fidenato

Ogm in Italia, il Tar respinge il ricorso di Fidenato

La vicenda del mais biotech piantato illegalmente in quattro appezzamenti in Friuli nella primavera 2014 sembra finalmente arrivata a conclusione. Anche il Tar, infatti, dopo il Consiglio di Stato nel febbraio scorso, ha sancito l’infondatezza del ricorso proposto da Giorgio Fidenato contro la legge regionale n. 5/2014 che vieta la coltivazione di mais geneticamente modificato