
Ftalati nascosti nel cibo: ecco dove si trovano
Cosa sono gli ftalati e dove si trovano? Una ricerca spiega in quali alimenti sono presenti queste sostanze e quali danni causano al sistema riproduttivo.
Cosa sono gli ftalati e dove si trovano? Una ricerca spiega in quali alimenti sono presenti queste sostanze e quali danni causano al sistema riproduttivo.
Niente più buste usa e getta, basta imballaggi monouso difficili da riciclare o recuperare. Solo prodotti sfusi. A Berlino c’è chi ha realizzato un nuovo modo di fare la spesa.
Assegnati gli Oscar dell’Imballagio 2014 quest’anno dedicati al Quality Design. Organizzati in collaborazione con la Scuola del Design del Politecnico di Milano, con il patrocinio di Conai, di Ipack-Ima2015 e di Altroconsumo, hanno visto premiare i prodotti che più si sono differenziati per la qualità progettuale del packaging e per le loro caratteristiche strutturali e
I materiali che rivestono gli alimenti (FCM) sono da diversi anni sotto la lente dei ricercatori che si occupano di salute, alimentazione e ambiente. Gli imballaggi infatti contengono sostanze chimiche che entrano in contatto con l’alimento, basti pensare al rivestimento interno delle lattine, al laminato dei cartoni per bevande, alla plastica delle bottiglie. Quali sostanze
Una nuova carta ecologica realizzata con gli scarti di mais, agrumi, kiwi, olive, mandorle, nocciole e caffè. E’ Crush, la nuova carta presentata da Favini.
Una seconda vita per il cartone del latte. Da contenitore il Tetra Pak può essere riciclato e diventare CartaFrutta ed Ecoallene.
Entro l’estate di quest’anno ogni negozio IKEA avrà una serie di pannelli fotovoltaici installati sul tetto. Ed è solo una delle iniziative sostenibile del colosso svedese.