Una birra… solare

Una birra… solare

Non è importante che la preferiate bionda o rossa: quello che conterà, in un futuro molto prossimo, è che sia anche sostenibile. Parliamo della birra, una delle bevande più amate e antiche del mondo, e del suo ciclo produttivo, non esattamente senza impatto sul Pianeta.   Un gruppo di scienziati che fanno capo all’AEE INTEC,

Il sole splende 5 volte sul Marocco

Il sole splende 5 volte sul Marocco

Il Marocco punta sul sole con cinque nuovi impianti solari che saranno costruiti entro il 2020.   L’obiettivo: da un lato ovviare alla scarsità di petrolio e incrementare la propria produzione di energia da fonti rinnovabili del 42 per cento entro la fine del decennio, dall’altro esportare questa energia verso la vicina Europa.   Il

Lo studente africano che ha costruito un’auto solare ed eolica

Lo studente africano che ha costruito un’auto solare ed eolica

Si chiama retrofit, che in gergo significa modificare la tecnologia di un oggetto per migliorarne le prestazioni. È quello che ha fatto Segun Oyeyiola, studente di ingegneria nigeriano, che ha preso una vecchia Volkswagen Beetle e l’ha trasformata in un’auto elettrica che funziona con l’energia del sole e del vento. Un’auto solare, con materiali di

Il fotovoltaico del futuro: un vetro grigio e trasparente

Il fotovoltaico del futuro: un vetro grigio e trasparente

Da anni le aziende e i ricercatori di tutte le Università del mondo si impegnano per ottimizzare la tecnologia del fotovoltaico. Oggi la sfida è renderlo invisibile. Due gruppi di ricerca sono nel mirino dei produttori per il loro impegno in questa sperimentazione.   In Inghilterra un gruppo di ricercatori dell’Università di Oxford, guidati dal

L’Italia non spenga il sole

L’Italia non spenga il sole

Da alcuni anni è in corso in Italia una campagna per screditare la produzione i energia dal sole enfatizzando i costi in bolletta per il sostegno alle rinnovabili e sottovalutando le grandi potenzialità anche tecnologiche del solare come vera energia del futuro. Nel 2009 ho promosso insieme ad Antonio Noto, direttore di IPR Marketing, l’Osservatorio