
Come accedere agli incentivi del Conto Termico 2014
Dal 31 marzo sarà possibile registrare la propria domanda e partecipare così alla graduatoria per accedere agli incentivi del Conto Termico 2014. Ecco come fare.
Dal 31 marzo sarà possibile registrare la propria domanda e partecipare così alla graduatoria per accedere agli incentivi del Conto Termico 2014. Ecco come fare.
Andy Warhol l’avrebbe sicuramente definita un’idea degna della pop-art: un gruppo di scienziati dell’Università del Michigan ha inventato nuove celle solari ultrasottili, trasparenti e colorate che possono essere applicate su diverse superfici, dalle tende alle pareti degli edifici (anche quelli posti sotto vincolo paesaggistico!), dalle finestre ai cartelloni pubblicitari. Gli obiettivi del team di
Un piano per l’energia solare in Sahel è stato varato delle Nazioni Unite ed è stato annunciato da Romano Prodi. Il quale, in un’intervista al sito Oltreradio.it, ha però sollevato il problema di uno “scarsissimo finanziamento internazionale”. Il fotovoltaico nel deserto è un tema su cui si discute da anni. Secondo il World Watch Institute ricoprendo
Grazie agli investimenti del governo di Bangkok e di una dozzina di società quotate, la Thailandia punta a diventare una delle nazioni più solari del Sud-est asiatico. Entro il 2021 punta alla produzione di 3 GW di energia fotovoltaica.
Fra i temi più discussi nel dibattito sulla tecnologia fotovoltaica c’è l’effettiva sostenibilità ambientale dei pannelli. Attraverso un’analisi LCA è possibile dimostrare che l’ammortamento energetico di un impianto fotovoltaico è energeticamente sostenibile essendo la vita operativa dei moduli superiore a 20 anni.
Il silicio è il materiale più utilizzato per la produzione fotovoltaica. L’articolo illustra le 3 principali categorie di celle che complessivamente rappresentano otre il 90% delle istallazioni fotovoltaiche a livello mondiale.
La quantità di energia solare che arriva sulla superficie terrestre e che può essere utilmente “raccolta” da un impianto fotovoltaico dipende principalmente dall’irraggiamento tipico del luogo, della regione.
Il progetto di uno stadio di calcio senza travi in acciaio o calcestruzzo, costruito utilizzando quasi solo materiali ricavati da bottiglie di plastica, è stato presentato a Taiwan dalla Miniwiz Sustainable Energy Development. I progettisti hanno ideato una struttura a cielo aperto sospesa da 2 gru di 200 tonnellate, senza utilizzare alcuna trave in acciaio o
Il Perù ha presentato un programma che prevede l’installazione di pannelli fotovoltaici vicino alle abitazioni delle famiglie più povere per garantire a tutti l’elettricità.
Presentato il secondo rapporto annuale dell’Agenzia internazionale dell’energia (Aie). Buone notizie dalle energie rinnovabili.