
Come sta Furia, il capodoglio con la coda avvolta in una rete da pesca (illegale)
Scomparso dalla vista della Guardia costiera e dei volontari della Sea Shepherd, è in pericolo di vita.
Scomparso dalla vista della Guardia costiera e dei volontari della Sea Shepherd, è in pericolo di vita.
Dalla biodiversità all’economia circolare, Frosta Amica della Natura è un percorso a tappe che tocca diversi temi con l’obiettivo di proteggere l’ambiente
Il piano ambientale strategico e operativo di Mare Aperto e della spagnola Jealsea, riunito sotto il logo WeSea, si articola in cinque linee d’azione, volte alla salvaguardia del mare e alla sostenibilità della pesca.
Il nostro mondo non sarà più quello di prima. Impareremo a cambiare o ci estingueremo? Tutti noi dovremo essere gli eroi che guariranno il pianeta che ci ospita, cambiando le nostre abitudini, scegliendo di difendere la biodiversità per garantire un futuro. Avanti tutta.
Per una cucina degna di chiamarsi tale, bisogna scegliere con cura le materie prime, per poi trattarle con rispetto ed evitare ogni spreco. Il ricettario di Marine stewardship council ideato dalla blogger Lisa Casali e dallo chef Franco Aliberti.
Dal 2021, e per i successivi dieci anni, entrerà in vigore la moratoria per proteggere il fiume, svuotato dalla pesca eccessiva.
L’Unione europea non è riuscita a raggiungere i suoi obiettivi di ripristinare la salute dei mari europei e di pescare in modo sostenibile entro il 1° gennaio 2020.
Le agenzie federali, tra cui l’Fbi, possono ora arrestare chi commette abusi e violenze sugli animali d’affezione. È quanto prevede il Pact, la nuova legge firmata dal presidente americano Donald Trump.
Le nuove norme mirano a limitare la pesca illegale, restaurare le popolazioni ittiche e proteggere la pesca su piccola scala.
Immergiti nel blu: è l’invito dell’organizzazione non profit Msc che in vista della Giornata mondiale degli oceani ha portato il “mare” a Milano. Per ricordarci che ognuno di noi ha il compito di proteggerlo.