
Pesca, l’Europa diminuisce la taglia minima delle vongole
La grandezza minima per pescare le vongole scende da 25 a 22 millimetri, come richiesto dall’Italia per aiutare l’economia del mar Adriatico. Con l’impegno a preservare la sostenibilità.
La grandezza minima per pescare le vongole scende da 25 a 22 millimetri, come richiesto dall’Italia per aiutare l’economia del mar Adriatico. Con l’impegno a preservare la sostenibilità.
La ricetta per preparare in pochi minuti le capesante gratinate. Ottime da servire come antipasto.
Ci sono animali che, più di altri, suscitano in me meraviglia e stupore. Alcuni documentari alla televisione mi tenevano incollato al divano, erano un tuffo in un universo nuovo e incredibile. Mi ricordo ancora un servizio sui polpi, invertebrati marini che abitano le acque di tutto il mondo. Quegli animali prendevano oggetti e si costruivano dei
Un team di scienziati coreani ha inventato una rete biodegradabile che potrebbe risolvere il problema dell’attrezzatura da pesca smarrita che persiste negli oceani per decine di anni, noto come pesca fantasma.
L’iniziativa nata in Liguria ha l’obiettivo di sensibilizzare genitori e bambini insegnando loro a rispettare la vita degli animali marini.
L’impatto ambientale è più importante del prezzo o del marchio, è quanto emerso da un’analisi globale sul consumo di pesce.
La costruzione dell’immensa centrale idroelettrica di Belo Monte ha avuto un impatto terribile su pesci, morti a tonnellate, e tartarughe. E di conseguenza sui pescatori locali.
Gli stati di approdo si uniscono per sconfiggere la pesca illegale, non dichiarata e non regolata. Il commento del direttore generale della Fao sullo stato di avanzamento dei lavori.
Le popolazioni mondiali di polpi e calamari sono in continua espansione, tra le cause pesca eccessiva e cambiamenti climatici.
Il fenomeno, causato da un insolito dilagare di una particolare alga, sta uccidendo migliaia di pesci, molluschi e crostacei al largo delle coste cilene.