
Il sorprendente istinto paterno del pesce pagliaccio
Un nuovo studio ha rivelato le sofisticate cure parentali del maschio di pesce pagliaccio che si prende cura anche di uova che non gli appartengono.
Un nuovo studio ha rivelato le sofisticate cure parentali del maschio di pesce pagliaccio che si prende cura anche di uova che non gli appartengono.
Un’indagine dell’associazione conservazionista ha rivelato che grandi quantità di pinne di squalo vengono trasportate violando il divieto internazionale.
Sentenza storica in Costa Rica: un’imprenditrice responsabile della morte di oltre 650 squali è stata condannata a sei mesi di carcere.
Una ricerca ha analizzato la correlazione fra l’innalzamento delle temperature globali e l’aumento di metilmercurio negli ecosistemi marini.
La ricetta regionale tipica veneziana per preparare il baccalà mantecato
È quanto sostiene la professoressa di filosofia Lisa Kemmerer, autrice del libro Mangiare la terra. Etica ambientale e scelte alimentari.
I moscardini in umido, piccoli polipi di sabbia, sono ottimi con dei crostini di pane o serviti con il puré di ceci.
Un ricordo dai sapori estivi sulle tavole autunnali: gli spaghetti con le vongole e la granella di pistacchio
La prima notizia è che sempre meno italiani mangiano carne e pesce. La seconda è che spesso si tratta di una rinuncia dovuta non ad una scelta di campo (l’Italia era già prima dell’anno scorso al terz’ultimo posto in Europa per consumo di carne) ma dettata da questioni meramente economiche: in pratica, l’indagine del Censis sulle
Una ricetta semplice e gustosa per preparare i calamari ripieni, ispirata alla tradizione siciliana.