
Nigeria, esplode una raffineria clandestina. Almeno 110 morti
Una delle centinaia di raffinerie clandestine presenti nel sud della Nigeria è esplosa, provocando almeno 110 morti, secondo l’ultimo bilancio.
Una delle centinaia di raffinerie clandestine presenti nel sud della Nigeria è esplosa, provocando almeno 110 morti, secondo l’ultimo bilancio.
“E comunque, non ci saranno più trivellazioni nei territori federali, punto”. Era il mese di febbraio 2020 e Joe Biden, all’epoca nel pieno della campagna elettorale, arringava così il pubblico durante un comizio nel New Hampshire. Sono passati più di due anni, Biden è presidente degli Stati Uniti e la guerra in Ucraina, scoppiata a
Mentre il mondo guarda alla guerra in Ucraina, in Arabia Saudita è stato eseguito il numero di condanne a morte più alto della storia del paese.
L’embargo energetico di Usa e Regno Unito su gas e petrolio russi inasprisce le sanzioni occidentali a Mosca. Entro l’anno stop alle importazioni.
La compagnia anglo-olandese Shell continua ad acquistare petrolio dalla Russia. Una decisione controversa e criticata aspramente.
Il più alto grado della giustizia statunitense dà ragione alle tribù che si oppongono all’oleodotto Dakota access. L’impatto ambientale è troppo alto.
Non c’è coerenza tra le promesse ambientali e le azioni delle principali compagnie petrolifere. È quanto sostiene uno studio pubblicato da Plos one.
Un grave incidente ha colpito un oleodotto in Ecuador. Il petrolio ha già contaminato parte della foresta e un importante fiume della zona.
Il guasto di un oleodotto ha riversato 50mila litri di petrolio nelle acque della Thailandia. Centinaia di persone sono al lavoro per limitare i danni.
Gli animali potrebbero essersi salvati dall’eruzione del vulcano di Tonga, ma stanno soffrendo le drammatiche conseguenze di uno sversamento di petrolio.