In Italia troppa acqua in bottiglia. Ecco perché possiamo farne a meno

In Italia troppa acqua in bottiglia. Ecco perché possiamo farne a meno

La plastica che finisce negli oceani potrebbe circondare l’intero pianeta per quattro volte. In tutto il mondo, ogni sessanta secondi, viene venduto un milione di bottiglie di plastica, mentre sono oltre 25 milioni le tonnellate di rifiuti in plastica prodotti ogni anno solo in Europa. Di questi, secondo un recente rapporto redatto dall’Ocse, solo il

sponsorizzato da Culligan
Cosa sono gli inquinanti emergenti e perché possono rappresentare un pericolo per la salute

Cosa sono gli inquinanti emergenti e perché possono rappresentare un pericolo per la salute

L’acqua per essere definita potabile deve rispettare le caratteristiche chimiche e fisiche previste dalla legge, in particolare dai decreti legislativi 31/2001 e 27/2002, derivanti dalla Direttiva europea  n°98/83/CE. La legge stabilisce infatti quali sostanze e batteri possono essere disciolti nelle acque destinate al consumo umano o meno, e soprattutto in quali concentrazioni. Negli anni l’attenzione

sponsorizzato da Culligan