Le microplastiche contaminano anche i ghiacciai alpini

Le microplastiche contaminano anche i ghiacciai alpini

Ritardanti di fiamma, pesticidi e aromi invadono anche i ghiacciai alpini. È quanto hanno osservato i ricercatori dell’università degli studi di Milano e di Milano-Bicocca che, per la prima volta, hanno campionato una quantità di microplastiche pari a quella rivenuta nei sedimenti marini e costieri europei: 75 particelle per ogni chilogrammo di sedimento. I risultati

Capodoglio spiaggiato in Sardegna, nello stomaco oltre 20 kg di plastica

Capodoglio spiaggiato in Sardegna, nello stomaco oltre 20 kg di plastica

Mai si era ritrovata una tale quantità di plastica nello stomaco di un capodoglio (Physeter macrocephalus). Perlomeno in Italia. Anche se alcuni ritrovamenti hanno fatto registrare anche 80 chilogrammi di plastica, il capodoglio spiaggiato in Sardegna ne aveva ingurgitato oltre 20 chilogrammi, scambiandoli per cibo. Un errore che molto probabilmente è stato fatale a lei