
Procter & Gamble realizza il primo flacone per shampoo in plastica marina riciclata
Il gruppo statunitense ha presentato la sua iniziativa per ridurre l’inquinamento di plastica nei mari.
Il gruppo statunitense ha presentato la sua iniziativa per ridurre l’inquinamento di plastica nei mari.
Svolta del colosso anglo-olandese Unilever, che ha annunciato di voler impiegare per i propri imballaggi solo plastica riciclata, riciclabile o compostabile entro il 2025. Un percorso che porterebbe il mercato di prodotti di largo consumo come Svelto, Dove, Lipton, Algida, Knorr, Mentadent e molti altri, verso un’economia circolare. Ad oggi solo il 14 per
Una “zuppa di plastica” l’hanno definita i ricercatori. E sarebbe il mar Mediterraneo ad essere la zona più colpita al mondo dalla presenza delle cosiddette microplastiche. Lo rivela un nuovo studio pubblicato su Scientific Reports dall’Ismar Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche di Lerici) e realizzato in collaborazione con l’Università di Ancona, del Salento e dell’Algalita
È stata l’idea di un avvocato indiano, Afroz Shah che insieme ad un concittadino, Harbanash Mathur, ha organizzato uno dei più grandi eventi di pulizia di una spiaggia dai rifiuti. È successo a Versova Beach, 2,5 chilometri di spiaggia a Mumbai, ormai trasformata in discarica. Qui centinaia di volontari, si parla di circa 1500
Il materiale più diffuso tra i rifiuti che infestano il mar Mediterraneo è la plastica. Lo denuncia il Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente (Unep) e lo conferma l’attività di monitoraggio di Legambiente nel Mediterraneo. Attività che negli anni ha coinvolto otto paesi costieri (Algeria, Croazia, Grecia, Italia, Portogallo, Spagna, Turchia e Tunisia) nella raccolta
Le nuove calzature sviluppate da Adidas coniugano scienza e natura in nome dell’innovazione.
Annarita Serra e Marillina Fortuna sono due artiste italiane che lavorano con linguaggi diversi in territori affini, entrambe con l’obiettivo di dare una nuova identità a materiali di scarto indistruttibili come la plastica o i rifiuti elettronici. La loro ricerca si colloca nel vasto filone degli artisti internazionali che denunciano il problema dei rifiuti attraverso le loro opere d’arte. Dalla spazzatura
A Mozia l’artista Maria Cristina Finucci ha realizzato un’installazione per denunciare l’inquinamento provocato dalla plastica.
Nasce l’unico detersivo che alleggerisce le buste della spesa nel pieno rispetto dell’ambiente e delle persone. È Soap, il primo detersivo in scatola biologico. E super ecologico.
Da settembre nelle scuole primarie e secondarie milanesi piatti e stoviglie saranno in materiale biodegradabile e compostabile.