Nanoplastiche nei mari: quelle particelle invisibili alla ricerca scientifica

Nanoplastiche nei mari: quelle particelle invisibili alla ricerca scientifica

Dopo l’inchiesta di Legambiente sulla truffa dei sacchetti ecologici e la campagna #UnSaccoGiusto, è lecito chiedersi dove finiscono i sacchetti. Sì perché, se i sacchetti non sono davvero compostabili rappresentano un serio rischio per il mondo marino. A supporto dello studio pubblicato dalla fondazione Ellen McArthur in cui si legge che il quantitativo di plastica nei

Un quarto dei sacchetti per la spesa è illegale, secondo il Cnr di Catania e Legambiente

Un quarto dei sacchetti per la spesa è illegale, secondo il Cnr di Catania e Legambiente

Sono passati cinque anni dall’entrata in vigore del divieto di commercializzare sacchetti di plastica, un fiore all’occhiello della normativa ambientale italiana. Il nostro paese è stato il primo in Europa a mettere al bando gli shopper monouso in polietilene nel 2012, ben prima che l’Unione europea adottasse la direttiva sulla riduzione della plastica nei sacchetti

a cura di Legambiente