
Ocean Cleanup diventa realtà. In Giappone ripuliranno l’oceano dalla plastica
Dopo anni di progettazione, di presentazioni e di premi, l’idea di Boyan Slat diventa realtà in Giappone. Ecco cosa significa avere 20 anni e un sogno.
Dopo anni di progettazione, di presentazioni e di premi, l’idea di Boyan Slat diventa realtà in Giappone. Ecco cosa significa avere 20 anni e un sogno.
L’azienda di abbigliamento sportivo tedesco insieme a Parley for the Oceans ha presentato il primo paio di scarpe realizzato con i rifiuti oceanici.
Questa scelta ha portato evidenti vantaggi all’ambiente ma anche l’economia ne ha giovato, grazie ad un nuovo settore.
Dal primo luglio 2015 il cibo da asporto della Grande Mela cambierà: sarà più buono, se non nel gusto, di certo nell’impatto che avrà sull’ambiente. Il sindaco di New York, Bill de Blasio, ha infatti da poco annunciato la decisione di bandire dalla città stoviglie e contenitori per cibi e bevande in polistirolo. Il
La plastica negli oceani è molta di più di quanto stimato finora: secondo Markus Eriksen, ricercatore del 5 Gyres Institute, organizzazione che si occupa proprio di monitorare e mappare i rifiuti plastici in mare, si tratterebbe di circa 270 mila tonnellate. Come è possibile? I milioni di rifiuti e detriti prodotti quotidianamente dalla popolazione
Alison Teal è una surfista americana che ha deciso di dedicare la sua vita a raccontare storie che spesso hanno a che fare con la sostenibilità. Si definisce la versione femminile di “Indiana Jones”. Una passione, quella per l’avventura, che ha ricevuto dal padre, David Blehert, un fotografo di fama internazionale che ha conquistato diverse copertine
Gli scienziati hanno registrato un elevato livello di inquinamento in mare provocato da microplastiche che costituiscono una minaccia per la vita marina.
A Istanbul installati dei raccoglitori di bottiglie di plastica che erogano, in cambio di PET, acqua e cibo per gli animali della città.
“Il problema è che gli oceani sono totalmente inquinati dalla plastica. Un sacco di plastica viene abbandonata sulle spiagge di tutto il mondo. Questo e altri fatti negativi mi hanno portato a realizzare un cortometraggio per mia la laurea”. È con queste parole che Andreas Tanner, un giovane produttore e art director, ha commentato It’s
Dopo anni di analisi e di ricerche, finalmente è stato quantificato il peso dell’isola di plastica che galleggia nelle acque dell‘Oceano Pacifico, fra il sudest del Giappone e il nordovest delle Hawaii: si tratta di 21.290 tonnellate, una quantità di spazzatura che può essere eguagliata solamente da 132 Boeing 747 oppure di 120 balene blu.