Sacchetti di plastica: l’Europa ha 100 miliardi di motivi per copiarci

Sacchetti di plastica: l’Europa ha 100 miliardi di motivi per copiarci

Se parliamo di sacchetti di plastica, per una volta è l’Europa a seguire l’Italia. Il Parlamento di Strasburgo, infatti, ha approvato ieri una direttiva che prevede di ridurre la distribuzione dei sacchetti di plastica del 50 per cento entro il 2017 e dell’80 per cento entro il 2019. I ministri dell’Ue dovranno ridiscutere poi il

Vietate le bottiglie di plastica a San Francisco

Vietate le bottiglie di plastica a San Francisco

San Francisco, dopo aver deliberato diverse misure ambientali tra cui quella di vietare la vendita di sacchetti di plastica, ha deciso di eliminare gradualmente anche la distribuzione delle bottiglie monouso in Pet a partire dal prossimo autunno.   “Le bottigliette usa e getta hanno altissimi costi ambientali, impiegano 1.000 anni per biodegradarsi”, afferma David Chiu,

Jeans dalla plastica: per Pharrel Williams è possibile

Jeans dalla plastica: per Pharrel Williams è possibile

È un dato di fatto: utilizziamo moltissima plastica e uno dei problemi più grandi è quando questa plastica dismessa viene riversata in mare. Qualche tempo fa un monotoraggio di Legambiente nel Mediterraneo aveva evidenziato come il 94 per cento dei macro rifiuti galleggianti nel Tirreno siano rappresentati da plastica, soprattutto buste, bottiglie, cassette di polistirolo

Dai valore ai tuoi vuoti!

Dai valore ai tuoi vuoti!

“La bellezza salverà il mondo” è la suggestiva massima dello scrittore russo Dostoevskij scelta da L’Occitane e da LifeGate per rappresentare al meglio lo spirito di questa campagna giunta alla sua terza edizione: un’iniziativa che vuole rendere possibile uno sviluppo sostenibile con azioni concrete. Dopo il grande successo delle edizioni precedenti, l’appuntamento di quest’anno con

Lo stadio di bottiglie di plastica a Taiwan

Lo stadio di bottiglie di plastica a Taiwan

Il progetto di uno stadio di calcio senza travi in acciaio o calcestruzzo, costruito utilizzando quasi solo materiali ricavati da bottiglie di plastica, è stato presentato a Taiwan dalla Miniwiz Sustainable Energy Development. I progettisti hanno ideato una struttura a cielo aperto sospesa da 2 gru di 200 tonnellate, senza utilizzare alcuna trave in acciaio o

I pesci mangiano plastica. E noi?

I pesci mangiano plastica. E noi?

I pesci nell’oceano Pacifico ne ingeriscono almeno 24mila tonnellate all’anno, insieme a un carico di sostanze tossiche. Una ricerca condotta percorrendo 2.375 chilometri sui mari e pubblicata su Marine Ecology Progress Series lo documenta.