
Plastica usa e getta, anche la Nuova Zelanda dice basta
In media, ogni cittadino della Nuova Zelanda butta nella spazzatura 159 grammi di plastica usa e getta al giorno. Una nuova legge vuole porre un freno a quest’emergenza ambientale.
In media, ogni cittadino della Nuova Zelanda butta nella spazzatura 159 grammi di plastica usa e getta al giorno. Una nuova legge vuole porre un freno a quest’emergenza ambientale.
Le tecnologie di Henkel permettono di realizzare buste, imballaggi e cannucce di carta che garantiscono performance paragonabili alla plastica, con un impatto ambientale inferiore.
Installato nella Giornata mondiale degli oceani, il cestino mangia plastica contribuirà a ripulire le acque e le spiagge di Stintino. Grazie a Colgate-Palmolive.
In Australia, sempre più ornitorinchi restano impigliati nei rifiuti. Lo rivela uno studio che deve spingerci ad aumentare gli sforzi per la conservazione della specie.
Per l’Earth Day, Sodastream annuncia la sua strategia di sostenibilità e lancia una piattaforma ricca di consigli per uno stile di vita più consapevole.
Da destinazione turistica a discarica a cielo aperto. È la triste storia del lago Uru Uru che si trova in Bolivia, a oltre 3.600 metri di quota.
La silhouette rimane sempre la stessa, i materiali però sono riciclati: così adidas innova le intramontabili sneakers Stan Smith.
I Coldplay hanno annunciato la collaborazione con l’organizzazione Ocean cleanup per ripulire dalla plastica i fiumi della Malesia.
Intervista al presidente di Corepla: lavoriamo sulla riciclabilità degli imballaggi e sui corretti comportamenti dei cittadini.
Il dispositivo di LifeGate PlasticLess® installato al Porto antico di Genova con il sostegno di Grohe ha portato risultati molto concreti.