
Raccolti più di 310 kg di plastica al Porto antico di Genova, grazie a LifeGate PlasticLess e Grohe
Il dispositivo di LifeGate PlasticLess® installato al Porto antico di Genova con il sostegno di Grohe ha portato risultati molto concreti.
Il dispositivo di LifeGate PlasticLess® installato al Porto antico di Genova con il sostegno di Grohe ha portato risultati molto concreti.
L’Unione europea ha preso una decisione coraggiosa: vietare alcuni oggetti in plastica monouso. Ma è solo la prima tappa di un lungo percorso.
Erano gli anni Cinquanta del secolo scorso e il mitico Moplen faceva la sua comparsa nelle case, salutato da massaie stanche di sollevare pesanti bacinelle metalliche. Una rivoluzione, quella della plastica (inventata circa un secolo prima a partire dal petrolio) che ha cambiato i consumi e lo stile di vita di miliardi di persone ma
Abbracciare la filosofia plastic free può essere semplice e alla portata di tutti, magari cominciando da un sistema di filtrazione dell’acqua di rubinetto.
Il problema della plastica negli oceani del mondo è sempre più serio. Tra le soluzioni, il bando della plastica monouso. Ecco perché.
Uno dei punti forti del retail park Green Pea di Torino è il suo Inspiration board, guidato dal biologo marino Silvio Greco. Ecco cosa ci ha raccontato.
Ridurre l’impatto climatico e ambientale dei propri prodotti e processi e, al tempo stesso, incoraggiare i consumatori a scegliere l’acqua di rubinetto, evitando gli sprechi connessi all’uso delle bottiglie in plastica. È la duplice sfida di Grohe, leader globale di soluzioni complete per il bagno e sistemi per la cucina. A raccontarla è Donato Pasquale,
I rifiuti plastici sulle coste di Bali sono sempre di più: un fenomeno che si aggrava di anno in anno e che rischia di dare il colpo di grazia al turismo.
Due progetti sviluppati con LifeGate per prendersi cura dell’ambiente, a partire dalla salvaguardia degli alberi e dalla tutela delle acque. Queste le iniziative portabandiera dell’impegno sostenibile che Nivea, marchio specializzato nella cura delle pelle del gruppo Beiersdorf, sta portando avanti in Italia a livello strategico. L’azienda, che da 130 anni è attiva nella ricerca e
I fili di plastica riciclata che escono dalla penna 3D diventano un’opera d’arte indossabile che sensibilizza sul tema della violenza contro le donne.