
Stato d’emergenza alle Maldive: il governo chiude il Parlamento
Il presidente delle Maldive Abdulla Yameen ha decretato lo stato d’emergenza, sospeso il Parlamento e fatto arrestare due giudici della Corte suprema.
Il presidente delle Maldive Abdulla Yameen ha decretato lo stato d’emergenza, sospeso il Parlamento e fatto arrestare due giudici della Corte suprema.
Con il film The Post, Steven Spielberg racconta la grande fuga di notizie che ha svelato al mondo la verità sulla guerra in Vietnam e ribadisce – oggi più che mai – l’importanza della libertà di stampa.
Get with the action è la mostra al museo d’arte moderna di San Francisco dedicata ai manifesti politici e sociali. Per tracciare l’impatto di questi efficaci mezzi di comunicazione di massa dagli anni Sessanta a oggi.
Siamo abituati ad osservarli nella loro postura istituzionale e compassata mentre, in abiti sartoriali e protocollo d’ordinanza, pronunciano discorsi ufficiali o si fanno fotografare in occasione di vertici internazionali dai quali dipenderanno le sorti dei rispettivi paesi se non addirittura di interi angoli di mondo. Angela Merkel, Nicolas Sarkozy, François Hollande, Donald Trump,
Una Politica agricola comunitaria sostenibile sarebbe più democratica, attenta all’equità sociale e favorirebbe l’unità. Il perché lo spieghiamo qui
L’Italia ha versato 16 miliardi di euro di sussidi dannosi per l’ambiente. È il ministero dell’Ambiente ad affermarlo in un inedito esercizio di trasparenza.
L’idea originaria è quella di considerare gli animali “come una fonte inesauribile di osservazione della bellezza”, come dice Renato Galbusera, docente di pittura all’Accademia di Brera, che è il coordinatore di tutte le mostre di pittura e fotografia dell’evento. Da qui è nata l’idea dell’Ente nazionale protezione animali di creare un vero e proprio festival,
In Colombia è stato finalmente siglato lo storico accordo di pace tra il governo e i ribelli delle Farc.
Marco Pannella, tra i più noti politici e attivisti italiani, fondatore del Partito dei radicali, è morto il 19 maggio a Roma. Aveva 86 anni.
Il co-fondatore del Movimento 5 stelle, Gianroberto Casaleggio, è morto il 12 aprile. A darne notizia il suo studio Casaleggio associati e Beppe Grillo sul suo blog.