
Pakistan. Le proteste contro il caro-energia vanno avanti da settimane
L’estate ha visto raddoppiare i costi dell’elettricità in Pakistan, così come quello dei generi alimentari. E sono scoppiate profonde proteste.
L’estate ha visto raddoppiare i costi dell’elettricità in Pakistan, così come quello dei generi alimentari. E sono scoppiate profonde proteste.
Nuove incriminazioni per il leader dell’opposizione in Senegal Ousmane Sonko, con tanto di scioglimento del partito. Per molti è una mossa politica.
In Niger la situazione si fa sempre più tesa dopo il colpo di stato militare. Il rischio è di un conflitto internazionale.
Il parlamento di Israele ha votato per cancellare il diritto di veto della Corte Suprema sulle leggi dell’esecutivo. Migliaia di persone sono tornate in piazza.
Dopo le profonde proteste di inizio 2023 in Perù, nelle scorse ore la popolazione è scesa in piazza per chiedere nuove elezioni.
Il Kenya rischia il default finanziario e il governo ha imposto nuove tasse e prelievi. Nel paese sono esplose violente proteste.
Dopo le profonde sommosse di giugno in Senegal, il presidente Macky Sall ha accettato di fare un passo indietro sulle elezioni del 2024.
Dopo le profonde proteste di inizio giugno, il presidente del Senegal ha annunciato che non correrà alle elezioni di febbraio 2024.
Elaheh Mohammadi e Niloofar Hamedi sono state accusate dal regime dell’Iran di propaganda anti-regime e minaccia alla sicurezza dello stato.
La crisi politica sempre più profonda in Israele ha portato Netanyhau a sospendere la riforma della giustizia. Se ne riparlerà in estate.