
I cambiamenti climatici sulla nostra pelle: chi sono i migranti ambientali
100mila persone hanno perso la vita nella regione africana del Sahel tra il 1972 e il 1984, a causa di una siccità permanente e della conseguente carestia. Secondo uno studio scientifico, il riscaldamento globale avrebbe aumentato ultimamente le precipitazioni nell’area fermando temporaneamente la siccità. Ciò ha portato diverse persone, tra cui il giornalista di Forbes