
Rescue Remedy: preparazione e uso del rimedio di pronto soccorso
Rescue Remedy, il rimedio naturale d’emergenza che utilizza cinque fiori per dare forza al corpo per superare piccoli e grandi shock.
Rescue Remedy, il rimedio naturale d’emergenza che utilizza cinque fiori per dare forza al corpo per superare piccoli e grandi shock.
I rimedi floreali di Bach aiutano a risolvere i nostri problemi. Ecco 4 fiori che possono aiutare chi è ipersensibile alle emozioni degli altri.
L’aglio (Allium sativum) è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle liliacee formata da un bulbo che al termine della vegetazione forma dei bulbilli, gli spicchi d’aglio che conosciamo ampiamente. Questa pianta non esiste allo stato spontaneo ma è coltivata negli orti, è originaria delle regioni desertiche dell’Asia centrale ed è stata introdotta in tempi remoti. Si raccoglie in estate
Il biancospino svolge un’azione vasodilatatrice e ipotensiva. Consigliato per ipertesi e arteriosclerotici per la sua azione sedativa.
La galega officinalis deve la sua fama alla proprietà di stimolare la secrezione lattea. Il nome galega deriva infatti da gala (latte) e ago (indurre).
Secondo la tradizione Lakota nel simbolo della Ruota di Medicina – un cerchio attraversato da una croce –
La Crema Budwig è un vero e proprio pasto completo che si può accompagnare con una tazza di te per cominciare bene la giornata.
Il menù della vigilia di Natale può essere leggero e vegetariano: scopriamo le migliori ricette per passare in in compagnia e con gusto una delle feste più belle dell’anno.
Allergia al latte, all’uovo, al cioccolato, alle fragole? Unità operativa di Allergologia dell’ospedale Burlo Garofolo.
“Occorre intervenire nelle case e nelle scuole con una maggiore attenzione ai menù anche delle mense dove deve essere garantita la presenza di cibi sani come i prodotti tradizionali e la frutta e verdura locale, che troppo spesso mancano dalle tavole delle giovani generazioni. E’ il nostro commento all’allarme lanciato dai pediatri endocrinologi della SIEDP