Speciale: l’allattamento al seno

Speciale: l’allattamento al seno

Allattare un bimbo appena venuto alla luce: cosa c’è di più semplice e naturale? a, eppure tante donne non allattano o lo fanno per pochi giorni. Nutrire il proprio figlio al seno è semplice, ma bisogna saperlo fare e sapere cosa aspettarsi dall’allattamento. Le nostre nonne se lo dicevano tra donne, addirittura si scambiavano i

Dolce e salato, antica armonia degli opposti

Dolce e salato, antica armonia degli opposti

Sembra quasi scomparso (con rare eccezioni) dalle abitudini alimentari dell’”uomo della strada”, eppure l’accostamento dolce e salato ha caratterizzato secoli, se non millenni, di storia, in tutta l’area mediterranea e non solo. Il gusto dolce e quello salato, che noi oggi tendiamo a considerare poco compatibili tra loro, erano un tempo legati e armonizzati in

Menu “Armonia degli opposti” di LifeGate

Menu “Armonia degli opposti” di LifeGate

LifeGate e i suoi Menu: Colazione · Mantecato di ricotta con fette di pane nero e uva · Caffe’ d’orzo al cardamomo Pranzo · Insalatina con salsa di senape · Quadrifoglio di seitan con verdure al vapore · Salsa di semi di girasole e mele · Dessert di ananas melassato Cena · Vellutata di zucchine

Cottura in rame

Cottura in rame

Cottura in rame: il rame, tra tutti i materiali usati per fare pentole, è il migliore dal punto di vista della conducibilità termica: il calore si diffonde rapidamente e uniformemente nella pentola, garantendo il massimo controllo sulla cottura. Ecco perché le pentole di rame sono perfette, e forse insostituibili, per particolari preparazioni molto delicate che