Materiali per la cottura: terracotta

Materiali per la cottura: terracotta

Mentre tutti i metalli assorbono rapidamente il calore, e altrettanto rapidamente lo trasmettono al cibo, la terracotta funziona come un isolante: si scalda molto lentamente, e cede molto lentamente il calore che ha assorbito. Questo ne fa il materiale ideale per la cottura di quei piatti che richiedono lunghe cotture senza sbalzi di temperatura e

Materiali per la cottura

Materiali per la cottura

Nella scelta di una pentola si dovrebbe fare attenzione, oltre che a forma, dimensioni e prezzo, anche al materiale di cui è fatta. Materiali diversi offrono prestazioni diverse, e sono più o meno sani anche a seconda dell’uso che se ne fa, perché possono influire sulle caratteristiche nutritive e igieniche del cibo. Un aspetto importante

La cottura a vapore

La cottura a vapore

Tipica della cucina cinese, la cottura a vapore permette di cuocere rapidamente molti cibi, in particolare ortaggi, pesce e pollo. Può essere fatta sia in pentole comuni che nella pentola a pressione, munendosi dell’apposito cestello di acciaio o del classico cestello cinese in bambù. Rispetto alla lessatura in acqua, questo sistema di cottura riduce la

I sistemi di cottura

I sistemi di cottura

La cottura dei cibi può avere diverse funzioni. Può servire a sterilizzarli, uccidendo i batteri con il calore; può aumentare l’assimilabilità delle sostanze nutritive, come quando si cuociono alimenti ricchi di amido; può rendere più teneri i cibi, e quindi più facilmente masticabili; può anche servire a ridurre il contenuto di grassi, specialmente delle carni

Il latte materno

Il latte materno

Il latte artificiale viene prodotto partendo da latte vaccino addizionato con sostanze aggiuntive, ma nessun latte artificiale è in grado di riprodurre le caratteristiche peculiari del latte materno umano. Il latte materno è costituito essenzialmente da acqua, proteine, grassi, lattosio (un tipo di zucchero), vitamine, sali e ormoni, ma queste componenti hanno caratteristiche e proporzioni

Spesa naturale: meglio di stagione

Spesa naturale: meglio di stagione

Per la spesa naturale scegliete frutta e verdura di stagione (vedi la scheda “Frutta, verdura e pesce mese per mese”) piuttosto che primizie: i vegetali coltivati fuori stagione sono generalmente prodotti in serra, e devono subire numerosi trattamenti con prodotti chimici, sia per stimolarne la crescita che per proteggere le piante dall’attacco di parassiti e

Vitamine cucinate, vitamine perdute

Vitamine cucinate, vitamine perdute

Anche l’attenta osservanza di una dieta bilanciata ricca di frutta, verdura e cereali può non essere sufficiente a coprire i fabbisogni giornalieri di micronutrienti (vitamine, sali minerali, oligoelementi) se si consumano troppi cibi precotti, confezionati, surgelati o conservati. La sogliola alla griglia perde l’82% di acido folico, l’85% di vitamina A e il 18% del

La cucina naturale in pratica

La cucina naturale in pratica

La cucina naturale, intesa come cucina che valorizza il cibo dal punto di vista del gusto e della salute, presuppone alcune semplici regole, che ci serviranno per cambiare gradualmente le abitudini senza traumi e ampliando i nostri “orizzonti gastronomici”. Le regole fondamentali sono: 1. Scegliere ingredienti di qualità: gli alimenti biologici, ad esempio, oltre a