
Torna Lo spirito del pianeta, avrà come focus la lotta ai predatori della terra
Giunge alla 19esima edizione Lo spirito del pianeta, il festival dei popoli indigeni, delle etnie e dei gruppi etnici in corso a Chiuduno (BG).
Giunge alla 19esima edizione Lo spirito del pianeta, il festival dei popoli indigeni, delle etnie e dei gruppi etnici in corso a Chiuduno (BG).
Il secondo sciopero mondiale per il clima coincide con il quarto anniversario dell’enciclica sull’ambiente Laudato Si’ del Papa. E il cardinale Turkson scrive agli scienziati: “La nostra generazione ha un dovere morale verso i giovani”.
Il secondo sciopero mondiale per il clima, organizzato il 24 maggio dal movimento Fridays for Future, ha colorato le città di tutto il mondo.
La capitale della Danimarca, Copenaghen, vuol dar vita a una Silicon valley europea per lo sviluppo sostenibile. Un investimento che porterà presto i suoi frutti.
Secondo uno studio del Potsdam Institute, la concentrazione di CO2 nell’atmosfera terrestre ha raggiunto un record storico.
Dopo le manifestazioni, i giovani passano all’attacco: multinazionali e politici si dovranno difendere davanti ai giudici per aver favorito il riscaldamento globale. È il caso di Kelsey Juliana che ha portato la classe politica in tribunale.
Dopo il Regno Unito, anche l’Irlanda dichiara un’emergenza climatica e della biodiversità. “Stiamo raggiungendo un punto critico. Le cose precipiteranno presto se non agiamo velocemente, e la finestra per farlo si sta chiudendo”.
Gli Stati Uniti non hanno voluto inserire alcun riferimento alla gravità dei cambiamenti climatici nella dichiarazione finale del Consiglio artico, che pertanto non c’è stata. È la prima volta che accade dal 1996.
Il Regno Unito è la prima nazione ad avere ufficialmente dichiarato un’emergenza climatica. Decine di governi locali in tutto il mondo lo hanno già fatto e molti altri seguiranno l’onda. Che cosa significa e dove è stata dichiarata.
In occasione del ritorno del Trono di spade (Game of Thrones), cerchiamo di capire quali sono, se ci sono, i parallelismi tra l’ultima stagione e i cambiamenti climatici.