
Sciopero per il clima, Greta Thunberg sarà a Roma venerdì 19 aprile
Venerdì 19 aprile Greta Thunberg sarà a Roma per scioperare in nome del clima con gli studenti italiani.
Venerdì 19 aprile Greta Thunberg sarà a Roma per scioperare in nome del clima con gli studenti italiani.
Due iceberg di migliaia di chilometri quadrati si sono staccati dal ghiacciaio Grey in Cile, nell’arco di 15 giorni. Questi fenomeni allarmanti sono sempre più frequenti a causa dell’aumento delle temperature.
Lines (57° 59’N, 7° 16’W) è l’installazione luminosa nelle isole scozzesi che mostra il futuro che ci aspetta a causa del riscaldamento globale: sott’acqua. Ma è anche un invito ad agire per evitare che questo scenario si verifichi.
Dopo il successo del 15 marzo, gli studenti di Fridays for future stanno organizzando un altro sciopero mondiale per il futuro che si terrà il 24 maggio. Con l’appoggio degli scienziati.
Cosa sta succedendo al nostro Pianeta? La mostra Capire il cambiamento climatico, al museo di Scienze naturali di Milano, ci fa vivere le bellezze della Terra sempre più minacciate dal riscaldamento globale.
Sarà un’estate rovente, hanno titolato alcuni siti spacciandola per una previsione affidabile. Abbiamo chiesto al meteorologo Paolo Corazzon se davvero ci attendono temperature da record.
In meno di un secolo e mezzo i livelli di carbonio nell’atmosfera stabiliranno nuovi record, creando condizioni simili a quelle presenti durante il più significativo evento di riscaldamento globale.
Gli agenti atmosferici, l’estrema siccità e l’assenza di manutenzione stanno irrimediabilmente deteriorando la città di Ur, una delle più antiche e importanti eredità sumeriche, nell’odierno Iraq meridionale.
Nella guerra contro i cambiamenti climatici gli oceani si stanno sacrificando per la nostra salvezza, ma noi ci ostiniamo a trattarli come nemici da depredare.
Nella splendide cornice dell’isola di San Servolo, nella laguna di Venezia, Alcantara organizza ogni anno il Simposio internazionale sulla sostenibilità con il supporto di Connect4Climate. Per capire cosa è stato fatto finora per salvare il clima e cosa ancora si può fare.