
Comfort in ufficio: 6 idee per stare meglio alla scrivania
Dalla pedana elettrica che vi riscalda alla standing desk per non stare troppo seduti, ecco come il tempo trascorso in ufficio può diventare più piacevole e comodo.
Dalla pedana elettrica che vi riscalda alla standing desk per non stare troppo seduti, ecco come il tempo trascorso in ufficio può diventare più piacevole e comodo.
Basato su una speciale lega di metallo amorfo, riscalda senza inquinare e a costi più bassi rispetto agli impianti tradizionali. Si usa nelle case e nelle aziende, ma trova applicazione anche sulle strade e in agricoltura.
Quella del 2018 è stata un’estate anomala in gran parte dell’Europa, mentre in molte parti del pianeta aumentano gli eventi estremi. E un nuovo studio avverte: rischiamo l’effetto “serra bollente”.
Vaillant ha annunciato il lancio di nuovi prodotti a basso impatto ambientale, ulteriore passo in avanti verso un futuro sempre più efficiente ed ecosostenibile.
Al Summit on Climate Change in Triennale, il 27 febbraio, l’assessore Marco Granelli è stato chiaro: la grande sfida per affrontare il riscaldamento globale parte dalle città.
Come inquinare meno e vivere felici, Nadia Toffa e il direttore scientifico di LifeGate Simone Molteni ci chiariscono come si fa nel servizio delle Iene dedicato alla sostenibilità. È andato in onda domenica 18 febbraio, ma si può rivedere qui.
Nel cuore di Parigi, il calore generato da un data center è stato recuperato per scaldare una piscina. Risparmiando 45 tonnellate di CO2 all’anno.
In un’epoca in cui mode, tormentoni mediatici, feticismi e idiosincrasie alimentari di ogni genere rendono più che mai vivace e strategico il settore della cucina e del cibo, accade spesso che i professionisti del ramo, ovvero gli chef, assurgano ormai al rango di vere e proprie star. Al netto di ogni deriva divistica, gli chef
Hanno fatto del multitasking il loro credo inossidabile e possiedono abilità organizzative ai limiti del virtuosismo, tanto da riuscire non soltanto a destreggiarsi tra le mille incombenze che gravano su chi alleva bambini ma addirittura ad elargire consigli, informazioni e trucchi del mestiere genitoriale su pagine web create e costantemente aggiornate da loro. Le cosiddette mamme blogger,
Ci sono oltre 19 milioni di caldaie in Italia. Circa il 70 per cento sono di tipo tradizionale, a bassa efficienza, mentre addirittura 7 milioni sono ormai obsolete, quindi a bassissima efficienza e con emissioni spropositate di CO2. Grazie alla sostituzione di solo queste ultime con le più moderne caldaie a condensazione, si potrebbero ridurre le